Economia
Locali per recupero Maddalena
41 secondi di lettura
Per promuovere la riqualificazione urbana e commerciale della zona della Maddalena stamani, su proposta degli assessori Mario Margini e Gianni Vassallo, la giunta ha deciso di pubblicare due bandi per l'assegnazione di locali a piano strada e ai piani superiori - nell'ambito del patto della Maddalena - e di concedere agevolazioni alle nuova piccole imprese che vi si insedieranno. Gli incentivi fruibili dalle attività a piano strada è fissato in 150mila euro, mentre le attività ai piani superiori potranno usufruire di 100mila euro, di cui il 50% a fondo perduto e la restante quota in finanziamento, come previsto dalla vigente normativa. L'incubatore d'impresa del centro storico prevede infatti, per quanto riguarda la Maddalena, di favorire l'insediamento di nuove attività economiche per contribuire in modo determinante al processo di riqualificazione complessiva della zona avviato in questi anni.
Sponsorizzate
Sabato 13 Settembre 2025
Santagostino inaugura a Genova il più grande poliambulatorio d’Italia, il primo in Liguria
Ultime notizie
- Tunnel Subportuale: il 57% dei genovesi non lo vuole
-
Il medico risponde - Influenza impegnativa e Covid in aumento: chi deve vaccinarsi?
-
Dal 20 settembre la campagna nazionale per la donazione del midollo osseo
- Gattino in un tombino di piazza Rossetti salvato dai vigili del fuoco
- Seconda giornata del 65° Salone Nautico di Genova: tutti gli appuntamenti
- Otto ore di sciopero per Gaza a Genova, corteo verso la Prefettura: il percorso
IL COMMENTO
Il bicchiere mezzo pieno della scuola senza cellulari. E all'intervallo, spunta una "cirulla"
Matte non c’è più, smettiamola di chiamarle tragedie