Cronaca
Biasotti a Burlando: "Accordo su 10 punti"
1 minuto e 2 secondi di lettura
Il consigliere regionale del Pdl propone un patto per la Liguria (riguardante dieci temi) al presidente della Regione Claudio Burlando. "La mia intenzione,è quella di collaborare in maniera costruttiva per far crescere la nostra regione. Ma ci sono argomenti, come la Sanità, su cui non posso ammettere quello che dite, dando la colpa al governo", ha detto Biasotti rivolgendosi al governatore della Liguria che la settimana scorsa aveva proposto una collaborazione con la minoranza. I dieci temi saranno: piano casa per estendere la fruibilità a chi ha fatto il condono e anche alle attività produttive; Cornigliano per modificare l'accordo; Trasparenza perché non è un bene che i politici e i funzionari pubblici vengano visti come poco onesti". Biasotti propone accordi anche: sui rifiuti, "via con il termovalorizzatore, se Genova non lo vuole facciamolo da un'altra parte"; sulla Gronda, "le infrastrutture sono importanti e vitali. Avviamo la Gronda e lo stesso per il tunnel della Fontanabuona"; sui pendolari perché "le cose non vanno rivediamo insieme il contratto di servizi con Trenitalia; sull'acaqua "per riportare l'Amga in mani pienamente liguri, entri la Regione; sugli appalti "per invitare la stampa a ogni gara pubblica".
Sponsorizzate
Sabato 13 Settembre 2025
Santagostino inaugura a Genova il più grande poliambulatorio d’Italia, il primo in Liguria
Ultime notizie
- Tunnel Subportuale: il 57% dei genovesi non lo vuole
-
Il medico risponde - Influenza impegnativa e Covid in aumento: chi deve vaccinarsi?
-
Dal 20 settembre la campagna nazionale per la donazione del midollo osseo
- Gattino in un tombino di piazza Rossetti salvato dai vigili del fuoco
- Seconda giornata del 65° Salone Nautico di Genova: tutti gli appuntamenti
- Otto ore di sciopero per Gaza a Genova, corteo verso la Prefettura: il percorso
IL COMMENTO
Il bicchiere mezzo pieno della scuola senza cellulari. E all'intervallo, spunta una "cirulla"
Matte non c’è più, smettiamola di chiamarle tragedie