Cronaca
Sub multato, pescava lontano da segnale
36 secondi di lettura
Una multa di mille euro è stata data a un sub alessandrino perché sorpreso dalla guardia costiera di Riva Trigoso-Moneglia a pescare sott'acqua a una distanza di 480 metri dal pallone di segnalazione, mentre la legge prevede che la distanza non deve superare i 50 metri. Il fucile subacqueo gli è stato sequestrato. A Sestri Levante, sempre gli uomini della Guardia Costiera hanno deferito all'autorità giudiziaria di Chiavari un cittadino tedesco che, a bordo di un'imbarcazione da diporto, ha scaricato acqua di sentina nel porto di Sestri Levante, provocando lo sversamento di acqua mista a olio dei motori inquinando lo specchio acqueo. Sulla macchia d'olio, dissoltasi dopo qualche ora, sono stati prelevati alcuni campionamenti per le relative analisi a cura dell'Arpal di Genova.
Sponsorizzata
Mercoledì 23 Aprile 2025
A Genova lo spettacolo di Euroflora 2025, 154 giardini da tutto il mondo - Lo speciale
Ultime notizie
-
Noleggio barche, Finanza Imperia smaschera maxi evasione fiscale
- Genova, a Sestri parto in casa guidato al telefono dal 118
- Allerta gialla sul Centro-Levante ligure, alberi crollati e piccoli allagamenti a Genova
- L'agenda degli appuntamenti in Liguria di lunedì 5 maggio 2025
- Stasera alle 21 Terrazza incontra Ilaria Cavo
- Emergenza migranti, arriva la Humanity 1 alla Spezia con 68 migranti: 16 sono minori
IL COMMENTO
Meloni, Salis, i commenti sessisti e il doppiopesismo della politica
Siri quasi Papa e le “frecce” di Fortebraccio. Il conclave non parla come la politica