Cronaca
Polizia, meno criminalità nel capoluogo nell'ultimo anno
55 secondi di lettura
Meno criminalità a Genova nell'ultimo anno. Lo confermano i dati resi noti questa mattina a palazzo San Giorgio per la festa della polizia, inoltre, ha scoperto 13 reati legati alla prostituzione, 216 rapine, 7637 furti, 196 reati legati al traffico di droga, 438 interventi per lesioni. La polizia ha arrestato 839 persone (contro 879 dell'anno precedente) e ne ha denunciate 2853 (contro 2874). La lotta al traffico di droga ha portato al sequestro di oltre 9 chili di eroina, 20 chili di cocaina, 476 chili di hascisc. La polizia stradale ha rilevato 12.821 infrazioni per eccesso di velocità, 685 per mancato uso di cinture di sicurezza, 282 per guida sotto l'effetto di alcool, 27 sotto l'uso di droghe, 137 per irregolarità nel trasporto di merci, 1003 per mancato rispetto dei tempi di riposo dei conducenti. La polizia Ferroviaria ha svolto quasi 8.000 servizi di vigilanza e 1.455 scorte a treni, ha identificato oltre 10 mila persone, ne ha arrestate 66 e denunciate 201. La polizia Postale ha arrestato 6 persone, di cui 4 per reati nell' e-commerce e uno per pedopornografia, reato per il quale ha denunciato 101 persone. Infine, la polizia di Frontiera ha arrestato 43 persone e ne ha respinte 124, ha sequestrato 78 veicoli e 58 documenti falsi.
Sponsorizzate
Venerdì 19 Settembre 2025
A Genova Bolzaneto apre un nuovo punto vendita Ekom
Ultime notizie
- Verso Napoli-Genoa: Vieira ne convoca 25. C’è anche Onana. Nuredini rinnova fino al 2028
- Biker cade a Magliolo, recuperato dall'elicottero e trasportato al Santa Corona
- Pallanuoto, Pro Recco a valanga nell'esordio a Salerno
- Torna "La notte bianca dei bambini" nel sestiere della Maddalena
- 7 ottobre, Mascia (Forza Italia): "Chiedo minuto di silenzio per le vittime dell'attentato di Hamas"
- Lo Spezia non sa più vincere: il Palermo si impone al Picco 2-1
IL COMMENTO
Che l'inse, perché la ribellione parte sempre da Genova?
Tunnel e sopraelevata: errori di gestione e visioni superate