Cronaca
Delitto Molinari, concesso rito abbreviato a Bonifacino
38 secondi di lettura
Sarà giudicato con la formula del rito abbreviato Andrea Bonifacino, operaio di 44 anni, che la sera del 19 agosto dell'anno scorso a Osiglia uccise a coltellate il cognato Massimiliano Molinari, di 37 anni, dopo una lite per futili motivi. Oggi il gup Donatella Aschero ha accolto la richiesta dei suoi avvocati e fissato l'udienza per il 10 giugno a Savona. La tragedia avvenne quando i due si trovarono all'esterno della loro abitazione ai Giacchini di Osiglia. Dovevano cucinare della carne alla brace. Bonifacino stava preparando il barbecue, mentre Molinari, che era dipendente di una segheria di Bormida, si occupava di fare la legna. Ad un certo punto i due avevano iniziato a litigare su dove posizionare la griglia. Bonifacino, che impugnava un coltello aveva sferrato un fendente al cuore al cognato.
Ultime notizie
- Laghezza SpA, chiude il primo semestre 2025 con un incremento del fatturato del 16%
- Aree commerciali a rischio, ecco 1,7 milioni di euro per la riqualificazione
-
Dazi, Confartigianato: "In Liguria serve un piano B, ma gli Usa sono solo il terzo mercato"
- Affitti a contratto transitorio a Genova: crescita record dei prezzi
- Tra storia e futuro: la seconda maglia del Genoa omaggia il legame con Genova e l'Inghilterra
- 'Cani al museo', Genova diventa pet-friendly: ecco come
IL COMMENTO
Dieci anni senza il Corriere Mercantile: un pezzo di Genova che manca ancora
Pd garantista dopo il caso Sala, ma la speranza si chiama Salis