Cronaca
Delitto Molinari, concesso rito abbreviato a Bonifacino
38 secondi di lettura
Sarà giudicato con la formula del rito abbreviato Andrea Bonifacino, operaio di 44 anni, che la sera del 19 agosto dell'anno scorso a Osiglia uccise a coltellate il cognato Massimiliano Molinari, di 37 anni, dopo una lite per futili motivi. Oggi il gup Donatella Aschero ha accolto la richiesta dei suoi avvocati e fissato l'udienza per il 10 giugno a Savona. La tragedia avvenne quando i due si trovarono all'esterno della loro abitazione ai Giacchini di Osiglia. Dovevano cucinare della carne alla brace. Bonifacino stava preparando il barbecue, mentre Molinari, che era dipendente di una segheria di Bormida, si occupava di fare la legna. Ad un certo punto i due avevano iniziato a litigare su dove posizionare la griglia. Bonifacino, che impugnava un coltello aveva sferrato un fendente al cuore al cognato.
Sponsorizzate
Venerdì 19 Settembre 2025
A Genova Bolzaneto apre un nuovo punto vendita Ekom
Ultime notizie
- Donati, rinascita Samp: "Nel primo tempo eravamo all'inferno"
- Vieira: "Grande primo tempo ma nella ripresa è emersa la qualità del Napoli. Avanti così"
- Cacciatore scivola e cade per 20 metri: grave all'ospedale
- Bambino cade dalla bici, grave al Gaslini
- Riforma struttura Regione Liguria, l'assessore Ripamonti: "Non aumenta i costi"
-
Nasce a Las Palmas l'alleanza Genova-Canarie
IL COMMENTO
Che difficile guidare a Genova strozzata dalle soste in doppia fila
Che l'inse, perché la ribellione parte sempre da Genova?