Aveva chiuso il negozio di abbigliamento perchè in crisi da anni e aveva trasferito l'attività di vendita su internet, ma ha "dimenticato" di avere la partita Iva e quindi di essere tenuto a pagare al fisco le imposte sul ricavato. E l'attività di acquisto e vendita on-line dal 2006 al 2008 gli aveva fruttato incassi accertati dall Guardia di Finanza per 629 mila euro, con un'evasione d'imposta di 126 mila euro. Le indagini delle fiamme gialle di Chiavari sono state lunghe e laboriose con controlli incrociati tra clienti e fornitori e sul complesso sistema post-pay e pay-pal. Il commerciante on-line è stato così denunciato alla Direzione regionale delle Entrate.
Cronaca
Vende su internet ma evade l'Iva, denunciato
33 secondi di lettura
        Ultime notizie
- La sindaca Salis in aula: "Sotto ai miei posti c'è chi mi dà della puttana"
 - Sampdoria, speranza Pafundi verso Venezia. Ma servono punti
 - Polemica sulla pedonalizzazione di via Rolando, la lettera di trenta negozianti: "Siamo a favore"
 - "Beyond Anger", a Genova l'esperienza immersiva che trasforma la rabbia in energia positiva
 - Dengue a Genova: disinfestazione straordinaria giovedì notte in 7 vie, ecco cosa fare
 - Da Plutarco a Keplero: con Odifreddi un viaggio a teatro fra mito, scienza e stelle
 
14° C
                                LIVE
                            
						
                    
                
IL COMMENTO
- 
				
					
												
						Luigi Leone
					 
					
						Lunedì 03 Novembre 2025
						
							 
				 
			 
					- 
				
					
												
						Mario Paternostro
					 
					
						Domenica 02 Novembre 2025
						
							 
				 
			 
		
	
leggi tutti i commentiSalis contro le primarie, sconfessata l'elezione di Schlein a segretaria Pd
E se la Salis va a Roma, che vada, il Pd ora ha Terrile in pista