Aveva chiuso il negozio di abbigliamento perchè in crisi da anni e aveva trasferito l'attività di vendita su internet, ma ha "dimenticato" di avere la partita Iva e quindi di essere tenuto a pagare al fisco le imposte sul ricavato. E l'attività di acquisto e vendita on-line dal 2006 al 2008 gli aveva fruttato incassi accertati dall Guardia di Finanza per 629 mila euro, con un'evasione d'imposta di 126 mila euro. Le indagini delle fiamme gialle di Chiavari sono state lunghe e laboriose con controlli incrociati tra clienti e fornitori e sul complesso sistema post-pay e pay-pal. Il commerciante on-line è stato così denunciato alla Direzione regionale delle Entrate.
Cronaca
Vende su internet ma evade l'Iva, denunciato
33 secondi di lettura
Sponsorizzate
Sabato 13 Settembre 2025
Santagostino inaugura a Genova il più grande poliambulatorio d’Italia, il primo in Liguria
Ultime notizie
- Colpito da infarto, perde controllo della motocarriola: muore uomo a Rossiglione
- Genoa, Gattuso e Bonucci in visita al Signorini
-
Porti, logistica e infrastrutture: intervista a Davide Falteri
- Comune, Cavo: "Linee programmatiche generiche e senza visione"
-
'Portofino Talks': dialoghi e confronti per trasformare le sfide in opportunità
- Manfredi e la Sampdoria: un genio della finanza?
IL COMMENTO
Matte non c’è più, smettiamola di chiamarle tragedie
Ex Ilva, Genova sempre più nei guai: governo confuso e Salis reticente