Cronaca
Intossicati a scuola, negative le analisi sulle mele consumate
57 secondi di lettura
Potrebbero non essere state le mele a far finire in ospedale i dieci bambini della quinta elementare Matteotti di Manesseno, nel comune di Sant’Olcese, entroterra di Genova, che sono stati ricoverati al Gaslini dopo una presunta intossicazione alimentare. I tecnici dell’Arpal hanno analizzato i pezzi di frutta mangiati dagli alunni e sequestrati dai carabinieri del Nas. I primi risultati hanno però dato esito negativo, sia dal punto di vista organolettico, sia del Ph. “Non abbiamo evidenziato alcuna anomalia”, spiegano dall’Arpal. Ora verranno effettuate altre analisi più specifiche, di tipo chimico, fisico e batteriologico, che richiedono però tempi tecnici più lunghi. I 10 studenti si sono intanto ripresi e sono tornati tutti regolarmente in classe. La frutta, distribuita da una ditta di Cesena, era stata consegnata alla scuola per la merenda e consumata da tutti i 70 alunni della Matteotti di Manesseno, secondo un progetto nazionale, al suo esordio, decisamente sfortunato. Tanto che la direzione scolastica ha deciso in via cautelativa di bloccare la distribuzione della frutta a scuola. almeno sino a quando non sarà accertato cosa abbia provocato i malesseri.
Sponsorizzata
Mercoledì 23 Aprile 2025
A Genova inaugurata Euroflora 2025, 154 giardini da tutto il mondo - Lo speciale
Ultime notizie
-
Meteo in Liguria, sabato con qualche nube. Si abbassano le temperature
- Grande pesca di acciughe nel Tigullio, pescherecci anche da Palermo
-
Termovalorizzatore, Salis a Piciocchi: "Scarpino? La pensa diversamente dal suo caposervizio Bucci"
- Il Genoa verso il Milan, una delle partite più sentite dai tifosi rossoblù
-
Il pomeriggio con la candidata sindaca Silvia Salis - lo speciale
- Sampdoria, obbligo vittoria col Catanzaro. Riecco Oudin
IL COMMENTO
Le BR rapiscono Mario Sossi e Genova entra nell’incubo terrorismo
Il nuovo Papa mantenga lo sguardo di Francesco sui detenuti