Centotrentasei genovesi, civili e militari, deportati nei lager e nei campi di lavoro durante la seconda guerra mondiale, saranno insigniti con una medaglia d'onore in occasione della cerimonia ufficiale della Giornata della memoria, in programma il 27 gennaio a palazzo Ducale a Genova. "Quest'anno Genova ha avuto il riconoscimento più ampio - afferma Antonio Garufi, capo gabinetto della prefettura - e quattro di loro sono stati anche invitati al Quirinale alla cerimonia nazionale". Oltre alla cerimonia a palazzo Ducale si terrà una seduta solenne in consiglio regionale durante la quale Raimondo Ricci verrà insignito del Sigillo d'argento. Infine, l'Istituto della storia della Resistenza presenterà il 4 marzo a palazzo Tursi il frutto di due anni di ricerche sugli oltre 30 mila deportati italiani nei lager tedeschi, tre volumi dal titolo "Il libro dei deportati".
Cronaca
Giornata memoria, medaglia d'oro a 136 genovesi
41 secondi di lettura
Ultime notizie
- Camogli, un concerto tra passato e presente: Acquaviva dirige l'Orchestra del Carlo Felice
- All'improvviso ecco il crollo delle temperature a Genova e in tutta la Liguria
- Ricci in crisi: non vanno in letargo, 30 cuccioli salvati al Cras Enpa
- Dal libro allo spettacolo: la crescita di Pinocchio raccontata a teatro
- Gregucci: "Samp, siamo ultimi in B. Basta chiacchiere e lottiamo"
- Sanremo, piove nei corridoi della scuola a Mercato dei Fiori
13° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Stefano Schiaparelli*
Venerdì 07 Novembre 2025
-
Francesco Gastaldi*
Mercoledì 05 Novembre 2025
leggi tutti i commentiLa valorizzazione dei beni culturali di Unige: verso la creazione del Sistema Museale di Ateneo
Attenzione! Camogli si spopola