Cronaca
Dialetto, iniziano le lezioni di "genovese" nelle scuole elementari
1 minuto e 12 secondi di lettura
Prima campanella, anche se solo per presentare il progetto, stamattina alla scuola elementare Carducci di genova Sestri Ponente, per le lezioni di dialetto genovese. In aula, ad assistere alla presentazione del progetto pilota voluto dall'associazione "A Compagna" e finanziato dalla Regione con circa 60 mila euro per l'acquisto dei libri di testo, molti degli scolari di oltre 50 classi che avranno la possibilità di studiare questa "lingua" il cui primo scritto risale al 1291, quindici anni prima che Dante Alighieri scrivesse la sua "Commedia". Da settembre, dopo i corsi di formazione per gli insegnanti, circa 1300 bambini inizieranno a studiare il genovese nelle scuole elementari. Il progetto sarà poi esteso a tutte le scuole elementari genovesi. "Un bel segnale per mantenere il legame con una lingua che rischiava di venire dimenticata - ha detto il presidente della Regione Burlando - con tanti giovani che, oltre a parlare e leggere il genovese impareranno anche a scriverlo. L'impegno, nei prossimi anni, sarà quello di sostenere tutte le classi che vorranno studiarlo, guardando anche alle altre province per le quali, se ci saranno riscontri, saranno comunque necessari nuovi libri e nuovi vocabolari viste le differenze linguistiche del territorio ligure". Tra i libri, oltre a dizionario, grammatica e letture, anche un testo di storia che permette di collocare la lingua, e i suoi cambiamenti, in un contesto storico adeguato per capire le trasformazioni del genovese assieme a quelle di Genova.
Sponsorizzata
Mercoledì 23 Aprile 2025
A Genova inaugurata Euroflora 2025, 154 giardini da tutto il mondo - Lo speciale
Ultime notizie
- Paura per scontro fra scooter e auto sul ponte del Lagaccio, ma il ferito migliora in ospedale
-
Vannacci a Primocanale: "Non sono razzista ma non esiste un diritto all'emigrazione"
- Salis a Piciocchi: "Campo progressista garanzia per Genova. In Piemonte Torino e Regione hanno colori diversi"
- Ultime ore per ammirare Euroflora, si chiude con i vincitori dei concorsi
- Corniglianesi in piazza: "Lifting di via Cornigliano emblema del nostro degrado"
- Ventimiglia, anziano turista cade dagli scogli e muore ai Balzi Rossi
IL COMMENTO
Il Vangelo di Matteo 25 e l’eredità di Papa Francesco
Le BR rapiscono Mario Sossi e Genova entra nell’incubo terrorismo