Cronaca
Dialetto, iniziano le lezioni di "genovese" nelle scuole elementari
1 minuto e 12 secondi di lettura
Prima campanella, anche se solo per presentare il progetto, stamattina alla scuola elementare Carducci di genova Sestri Ponente, per le lezioni di dialetto genovese. In aula, ad assistere alla presentazione del progetto pilota voluto dall'associazione "A Compagna" e finanziato dalla Regione con circa 60 mila euro per l'acquisto dei libri di testo, molti degli scolari di oltre 50 classi che avranno la possibilità di studiare questa "lingua" il cui primo scritto risale al 1291, quindici anni prima che Dante Alighieri scrivesse la sua "Commedia". Da settembre, dopo i corsi di formazione per gli insegnanti, circa 1300 bambini inizieranno a studiare il genovese nelle scuole elementari. Il progetto sarà poi esteso a tutte le scuole elementari genovesi. "Un bel segnale per mantenere il legame con una lingua che rischiava di venire dimenticata - ha detto il presidente della Regione Burlando - con tanti giovani che, oltre a parlare e leggere il genovese impareranno anche a scriverlo. L'impegno, nei prossimi anni, sarà quello di sostenere tutte le classi che vorranno studiarlo, guardando anche alle altre province per le quali, se ci saranno riscontri, saranno comunque necessari nuovi libri e nuovi vocabolari viste le differenze linguistiche del territorio ligure". Tra i libri, oltre a dizionario, grammatica e letture, anche un testo di storia che permette di collocare la lingua, e i suoi cambiamenti, in un contesto storico adeguato per capire le trasformazioni del genovese assieme a quelle di Genova.
Ultime notizie
- Niente presepe a Tursi, l'opposizione: "Uno schiaffo alle famiglie genovesi"
- Lo studio, in Liguria 13mila aree franose
- Incidente in Sopraelevata e lavori: serata di code alla Foce e in Val Bisagno
-
Arresto convulso in hotel 5 stelle: carabinieri chiedono 100mila euro di danni, ma finiscono indagati
- Riforma dei municipi, ecco le linee guida: cura del territorio e delle persone
- Carcere di Marassi, picchetto d'onore per l'addio all'ex comandante Chessa
8° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Maurizio Rossi
Mercoledì 26 Novembre 2025
-
Matteo Angeli
Lunedì 24 Novembre 2025
leggi tutti i commentiNo al tunnel subportuale fino a che siamo in tempo
Ex Ilva, il tempo è scaduto: acciaio strategico ma il castello di sabbia rischia di crollare