Cronaca
Amt presenta il nuovo piano industriale
52 secondi di lettura
Meno bus sovrapposti in via XX Settembre; più corse notturne nei week end per i giovani della movida; rinascita della linea 4 Sestri Ponente-Brignole; asse protetto in corso Sardegna; revisione completa delle linee in Valbisagno. Sono alcune delle linee guida del piano industriale di Amt di Genova, presentate ieri dall'amministratore delegato Daniele Diaz e dal direttore Francesco Pellegrino ai sindacati Filt-Cgil, Fit-Cisl, Uil-Trasporti, Faisa-Cisal, Cub-Trasporti e Ugl-Trasporti. Secondo i sindacati, i vertici aziendali hanno sottolineato la necessità di rivedere le linee bus levante-centro ovest a Brignole per l'apertura 2012 della nuova stazione della metro; la necessità di smaltire il traffico in via XX Settembre; lo snellimento delle linee in Alta Val Bisagno, con nuovi parcheggi pubblici e la rottura del carico collinare a Marassi Staglieno per le linee 82, 356 e 383; la riorganizzazione delle linee serali in particolare di quelle del centro città il venerdì e il sabato sera; la nascita del nuovo asse protetto in corso Sardegna; la possibile rinascita della linea 4 Sestri Ponente- Brignole con conseguente revisione delle linee a Caricamento.
Sponsorizzata
Mercoledì 23 Aprile 2025
A Genova inaugurata Euroflora 2025, 154 giardini da tutto il mondo - Lo speciale
Ultime notizie
- Evani: "Io credo nella salvezza della Sampdoria. Ma resta un'impresa"
- Emergenza migranti, lunedì arriva Humanity 1 alla Spezia con 68 migranti: 16 sono minori
-
Pioggia e vento forte sulla Liguria, inizio settimana con il maltempo: le previsioni
- Poliziotti aggrediti a Savona durante una lite: 36enne arrestato
- Alaskan Malamute stremato dal trekking: elisoccorso per cane e proprietaria
-
Il film della settimana: 'Black bag', gioie e dolori di un matrimonio tra spie
IL COMMENTO
Siri quasi Papa e le “frecce” di Fortebraccio. Il conclave non parla come la politica
Il Vangelo di Matteo 25 e l’eredità di Papa Francesco