Ultima replica, questa sera alle 21 al Teatro della Tosse di Genova per 'Love is my Sin', l'ultimo spettacolo del prestigioso regista inglese Peter Brook. Sul palco due attori shakespeariani di razza come Michael Pennington e Natasha Parry. Separazione, infedeltà, tradimento fino al disgusto della carne, per poi arrivare ad un amore che tutto travalica e si rivela più forte della vecchiaia e della morte. E’ il William Shakespeare dei Sonetti, che Brook adatta per la scena teatrale in un racconto a due voci.
Scrive Peter Brook: "I Sonetti ci permettono di penetrare in quel mondo che Shakespeare, con estrema attenzione, ha tenuto nascosto nelle commedie: la sua vita segreta. Sono i suoi diari intimi, non vi troviamo né nomi né date ma possiamo scoprirvi le sue passioni, le sue gelosie, la sua rabbia, le sue colpe e i suoi momenti di disperazione. Soprattutto possiamo condividere l’interrogazione sul tempo, la vecchiaia, la morte; sul senso profondo della sua attrazione per un uomo, una donna e per l’atto stesso della scrittura". Lo spettacolo è in lingua originale sottotitolato in italiano.
Cronaca
Ultima replica alla Tosse per 'Love is my sin'
56 secondi di lettura
Ultime notizie
- Mistero a Pontedecimo: "Camion con mezzi militari incastrati nei voltini”
- Salis e Bucci dai manifestanti ex-Ilva: "Siamo con voi"
- Lombardo: "Indietro vedo solo la Sampdoria, ma possiamo uscirne"
- Escort per appalti, cade aggravante, assolti per prescrizione
- Tonno dall’Ecuador 'farcito' di coca: procura vuole 8 anni per il portuale Sciotto
- Rolli imbrattati, anche per il Riesame non fu devastazione: per 13 manifestanti obbligo di dimora
9° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi