Ultima replica, questa sera alle 21 al Teatro della Tosse di Genova per 'Love is my Sin', l'ultimo spettacolo del prestigioso regista inglese Peter Brook. Sul palco due attori shakespeariani di razza come Michael Pennington e Natasha Parry. Separazione, infedeltà, tradimento fino al disgusto della carne, per poi arrivare ad un amore che tutto travalica e si rivela più forte della vecchiaia e della morte. E’ il William Shakespeare dei Sonetti, che Brook adatta per la scena teatrale in un racconto a due voci.
Scrive Peter Brook: "I Sonetti ci permettono di penetrare in quel mondo che Shakespeare, con estrema attenzione, ha tenuto nascosto nelle commedie: la sua vita segreta. Sono i suoi diari intimi, non vi troviamo né nomi né date ma possiamo scoprirvi le sue passioni, le sue gelosie, la sua rabbia, le sue colpe e i suoi momenti di disperazione. Soprattutto possiamo condividere l’interrogazione sul tempo, la vecchiaia, la morte; sul senso profondo della sua attrazione per un uomo, una donna e per l’atto stesso della scrittura". Lo spettacolo è in lingua originale sottotitolato in italiano.
Cronaca
Ultima replica alla Tosse per 'Love is my sin'
56 secondi di lettura
Sponsorizzate
Venerdì 19 Settembre 2025
A Genova Bolzaneto apre un nuovo punto vendita Ekom
Ultime notizie
- Il 12 ottobre Genova celebra il giorno di Cristoforo Colombo
- Nasce a Las Palmas l’alleanza Genova-Canarie
- Il Genoa Women all'esame della serie A. L’emozione del debutto: arriva il Milan
- Agonizzante in casa muore in ospedale, aperto un fascicolo per omicidio
- La nuova Begato, un modello da esportare: ecco cosa vedremo nel 2026
- Global Flotilla, anche il camallo genovese José Nivoi sta rientrando da Israele
IL COMMENTO
Che l'inse, perché la ribellione parte sempre da Genova?
Tunnel e sopraelevata: errori di gestione e visioni superate