Politica
Il consiglio comunale dice no al dialetto al Festival
49 secondi di lettura
Il consiglio comunale di Sanremo ha approvato, ieri sera, con i voti della maggioranza del Pdl e il voto contrario della Lega Nord, mentre il sindaco Maurizio Zoccarato è uscito dall'aula, l'ordine del giorno che si poneva contro l'inserimento delle canzoni in dialetto al Festival di Sanremo, a favore invece di un altro Festival della canzone dialettale, da tenersi prima di quello della Canzone Italiana. "E' un ordine del giorno assurdo - ha commentato Marco Lupi della Lega Nord, presidente del Consiglio comunale nonché promotore dell'iniziativa delle canzoni in dialetto al festival - perché si oppone a un'eventualità per la quale la direzione artistica della Rai ha già espresso parere positivo. Ha fatto bene il sindaco ad uscire, altrimenti sarebbe stato imbarazzante andare poi a parlare con il direttore di Rai Uno, Mazzi. Riguardo l'ipotesi di creare un Festival per le canzoni in dialetto, l'idea aveva già riscontrato il parere favorevole della conferenza dei capigruppo, nell'estate scorsa".
Sponsorizzata
Mercoledì 23 Aprile 2025
A Genova inaugurata Euroflora 2025, 154 giardini da tutto il mondo - Lo speciale
Ultime notizie
- Legambiente premia la Liguria: bandiera verde al parco del Beigua
-
Meteo in Liguria, sabato con qualche nube. Si abbassano le temperature
- Grande pesca di acciughe nel Tigullio, pescherecci anche da Palermo
- Il Genoa verso il Milan, una delle partite più sentite dai tifosi rossoblù
-
Il pomeriggio con la candidata sindaca Silvia Salis - lo speciale
- Sampdoria, obbligo vittoria col Catanzaro. Riecco Oudin
IL COMMENTO
Le BR rapiscono Mario Sossi e Genova entra nell’incubo terrorismo
Il nuovo Papa mantenga lo sguardo di Francesco sui detenuti