Cronaca
Carabinieri si fingono ispettori Enel e stroncano centrale spaccio
56 secondi di lettura
Si sono finti ispettori dell'Enel e hanno fatto irruzione in due appartamenti nel quartiere spezzino di Mazzetta. In questo modo i carabinieri della Spezia hanno stroncato l'attività di una centrale di smercio della droga che riforniva in particolare giovani e professionisti della Porto Venere bene. Sono stati arrestati due albanesi per detenzione di stupefacenti a fini di spaccio: uno dei due, spacciava in casa, presenti moglie e figli piccoli. I militari hanno agito nella serata di ieri, pedinando un pusher da Porto Venere. L'operazione è partita dal centro turistico e si è conclusa alla Spezia seguendo il via vai di clienti. Per accedere ad uno dei due appartamenti, i carabinieri hanno staccato la luce e si sono improvvisati tecnici intervenuti per riparare il guasto. I due arrestati hanno 36 e 21 anni: il primo, regolarmente in italia con un permesso di soggiorno per lavoro, aveva 30 grammi di cocaina suddivisi in varie dosi, l'altro, in Italia con un permesso di soggiorno per turismo, ne aveva ormai più solo tre, avendo gié incassato oltre 5.000 euro in banconote di piccolo taglio. E' stato anche sequestrato materiale utile al confezionamento delle dosi.
Ultime notizie
-
I tesori della storia all'Archivio di Stato di Genova in "Presa diretta"
- "Sono nato a Genova": così scrisse Colombo nel testamento conservato a Genova
-
Porto e città, a Sampierdarena provette sul terrazzo per misurare l'inquinamento
- Ringhiera 'killer' nel B&B di via Caffaro, la procura apre un inchiesta sul turista morto
-
Orientamenti 2025, Andrea Lucchetta a Primocanale: "La prima vittoria raccontata da commentatore non la scorderò mai"
- Antonio Bertani sarà il nuovo segretario del Pd Tigullio: "Uniti, ripartiamo dal territorio"
11° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi