Cronaca
Disabili, un sensore segnala abusivi nel park
38 secondi di lettura
Basterà un sensore collocato in ogni posto auto riservato ai portatori di handicap e un bollino da applicare sulla loro auto per far sì che il comando vigili urbani abbia in tempo reale i dati sull'occupazione del parcheggio e quindi colpire gli abusi. L'innovativo sistema di gestione elettronica dei parcheggi riservati ai diversamente abili è stato realizzato dalla Volo spa con sede a Sestri Levante su incarico della Regione Liguria. Questa mattina è stata effettuata in diretta, nel grande parcheggio di Cantine Mulinetti a Sestri Levante, una simulazione con due auto, una con bollino ed una senza, che hanno occupato due parcheggi per disabili attivati con sensori: luce rossa per l'abusivo e segnalazione sui monitor dei vigili urbani. Si tratta di un'iniziativa unica in Italia.
TOP VIDEO
Martedì 28 Novembre 2023
Le sfide della Sanità, il dibattito al Programma Politico di Primocanale
Martedì 28 Novembre 2023
Archivio storico: 1986 - L'inaugurazione del nuovo 'Cristoforo Colombo'
Martedì 28 Novembre 2023
Epilessia, il neurochirurgo del Gaslini: "Primi due interventi per pazienti farmaco-resistenti"
Martedì 28 Novembre 2023
Madame accende il Carlo Felice, l'omaggio a De André: "Tengo molto a Genova"
Martedì 28 Novembre 2023
Giornata internazionale disabili, il 3 dicembre spettacolo alla Claque di Genova
Martedì 28 Novembre 2023
Il 2 e il 3 dicembre la Baistrocchi al Carlo Felice per la Croce Rossa
Martedì 28 Novembre 2023
Il ligure a Miami (USA): "Qui vince la meritocrazia, mi mancano le stagioni"
Martedì 28 Novembre 2023
Università popolare - L'italiano e i legami con il latino
Martedì 28 Novembre 2023
Meteo in Liguria, torna il sole: le previsioni
Ultime notizie
- Ultraottantenne ubriaco causò incidente: patente ritirata e denuncia
- Genova, ok a rampa tra sottopasso Brigate Partigiane e il Waterfront
- La squadra del Genoa con l’Empoli la farà il medico: Strootman ko 20 giorni
-
Giornata internazionale disabili, il 3 dicembre spettacolo alla Claque di Genova
-
Università popolare - L'italiano e i legami con il latino
-
Il 2 e il 3 dicembre la Baistrocchi al Carlo Felice per la Croce Rossa
IL COMMENTO
Retegui fuori, infortuni a go-go e finali choc: il Genoa di Gila in salita
Il "caso Lollobrigida", l'ipocrisia e i treni in ritardo (anche in Liguria)