Cronaca
Pensioni sotto i 1000 euro lordi, mobilitazione dal 2 al 7 novembre
51 secondi di lettura
16mila euro lordi all'anno. E' questa la cifra che, mediamente, percepiscono i pensionati liguri e quasi la metà di questi percepisce un assegno inferiore ai 1.000 euro lordi al mese. A fronte di questi dati la Cgil ha organizzato una settimana di mobilitazione nazionale. Dal 2 al 7 novembre in tutta la Liguria saranno più di 80 le iniziative proposte, tra cui 60 volantinaggi, 10 assemblee pubbliche, 4 presidi, 5 riunioni territoriali, l'inaugurazione di un nuovo centro di ascolto in piazza Manzoni a Genova e 2 convegni. "In Liguria sono sempre più numerosi i pensionati che vivono sotto la soglia di povertà e la crisi sta accentuando ulteriormente questo fenomeno", spiega Anna Giacobbe, segretaria generale dello Spi Cgil Liguria." La condizione di difficoltà delle famiglie, infatti, grava anche sugli anziani perché i nonni, nel nostro Paese, aiutano figli e nipoti e, in questa difficile congiuntura economica, hanno dunque un doppio carico". Poi conclude "riteniamo necessaria ed urgente una rivalutazione delle pensioni, a partire da quelle più basse".
Ultime notizie
- L'ufficio stampa del Comune replica a "Ironicus" sul commento sarcastico
- Mondo del pugilato in lutto, è morto Giuseppe 'Pinan' Muzio
- Genoa, Vieira ritrova Ekuban, possibile un cambio modulo
- Chiuse indagini su casa maternità Le Maree: 4 ostetriche accusate di esercizio abusivo e ricettazione
-
Allerta in Liguria, nubifragio in Valle Stura. In arrivo la mareggiata: "Attese onde di 4-5 metri"
- Allerta senza pioggia. "Colpa di Piciocchi, ci ha lasciati senza acqua"
IL COMMENTO
Genova, il grande dono della Sopraelevata
Il problema dei dazi è superabile, ma le imprese devono cambiare