Cronaca
Allarme amianto: in Liguria il 20% delle patologie di tutta Italia
1 minuto e 6 secondi di lettura
L’amianto come vera emergenza della nostra regione e infortuni sul lavoro che globalmente diminuiscono anche se aumentano i mortali dove una forte incidenza viene assunta da quelli stradali. Disegna un quadro allarmante il rapporto annuale dell’Inail riferito al 2008. Il complesso delle patologie da amianto –asbestosi e tumori pleurici- rappresenta infatti in Liguria circa 1/5 dell’intera entità del fenomeno a livello nazionale. Gli infortuni diminuiscono del 3% rispetto al 2007 ma i decessi passano da 14 a 22 e quelli che avvengono nel percorso casa-lavoro, nell’80% dei casi a bordo di scooter, sono il 54% del totale degli incidenti stradali. Cattive notizie anche per l’altra metà del cielo: a fronte di un calo di meno di un punto dell’occupazione femminile si registra un aumento dal 20 al 25% degli infortuni occorsi alle donne. "Uno stato delle cose - afferma il Direttore regionale dell'Inail Raimondo Lino - su cui occorre intervenire soprattutto a livello preventivo". Anche perché è una situazione che si ripercuote pesantemente sulle spese a carico della collettività: nel 2008 la spesa per indennità temporanea è stata di oltre 24 milioni di euro. La durata media di un infortunio è di 21 giorni e se si riuscisse a ridurre questa durata di un solo giorno si risparmierebbe un milione di euro all’anno.
Sponsorizzata
Mercoledì 23 Aprile 2025
A Genova inaugurata Euroflora 2025, 154 giardini da tutto il mondo - Lo speciale
Ultime notizie
- Grande pesca di acciughe nel Tigullio, pescherecci anche da Palermo
- Termovalorizzatore, Salis a Piciocchi: "Scarpino? La pensa diversamente dal suo caposervizio Bucci"
- Il Genoa verso il Milan, una delle partite più sentite dai tifosi rossoblù
-
Il pomeriggio con la candidata sindaca Silvia Salis - lo speciale
- Sampdoria, obbligo vittoria col Catanzaro. Riecco Oudin
- Elezioni e Referendum abrogativi: le modalità di voto per persone con disabilità
IL COMMENTO
Il nuovo Papa mantenga lo sguardo di Francesco sui detenuti
Il lavoro al centro della battaglia elettorale, ma Genova non ha bisogno di promesse