Cronaca
Bagnasco: "Sacerdoti non funzionari a ore"
51 secondi di lettura
Il sacerdote, "prima che essere servitore della carità, è ministro dei sacramenti": ad affermarlo l'arcivescovo di Genova e presidente della Cei, cardinale Angelo Bagnasco, nella lettera pastorale intitolata "Io sono il buon pastore" indirizzata "al clero ed alla comunità cristiana sul grande dono del sacerdozio". "Il pastore non è un funzionario a ore - ha scritto Bagnasco - ma un uomo libero segnato dal fuoco dello Spirito". "Per lui - ha aggiunto - non è questione di essere un 'conquistatore' di anime: prima di tutto deve lui essere 'conquistato' da Cristo. Non deve 'possedere' gli altri, ma essere lui 'posseduto' da Dio". La prima vocazione del sacerdote, ha spiegato l'arcivescovo, è quella alla santità che è "la vera e più efficace risposta alla complessità inedita del mondo moderno". Scritta per l'occasione dell'Anno Sacerdotale la lettera è stata consegnata ieri mattina ai sacerdoti genovesi presenti all'incontro di aggiornamento del clero tenuto da monsignor Rino Fisichella.
Ultime notizie
- Turista muore cadendo nella tromba delle scale di un B&B
-
A Orientamenti 2025 la cultura del riuso e il valore dei RAEE con Amiu
-
A Orientamenti 2025 spazio al mondo dell'edilizia con il simulatore di una macchina da cantiere
-
Dazi Usa, l'Europa cambia rotta: il dibattito alla Camera di commercio di Genova
- Sant’Ilario, turista incastra l’auto a noleggio nel vicolo
-
La Regione spiega la nuova riforma della sanità al Villa Scassi. La risposta: "Bene il cambio, ma vogliamo rassicurazioni"
6° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi