Cronaca
Bagnasco: "Sacerdoti non funzionari a ore"
51 secondi di lettura
Il sacerdote, "prima che essere servitore della carità, è ministro dei sacramenti": ad affermarlo l'arcivescovo di Genova e presidente della Cei, cardinale Angelo Bagnasco, nella lettera pastorale intitolata "Io sono il buon pastore" indirizzata "al clero ed alla comunità cristiana sul grande dono del sacerdozio". "Il pastore non è un funzionario a ore - ha scritto Bagnasco - ma un uomo libero segnato dal fuoco dello Spirito". "Per lui - ha aggiunto - non è questione di essere un 'conquistatore' di anime: prima di tutto deve lui essere 'conquistato' da Cristo. Non deve 'possedere' gli altri, ma essere lui 'posseduto' da Dio". La prima vocazione del sacerdote, ha spiegato l'arcivescovo, è quella alla santità che è "la vera e più efficace risposta alla complessità inedita del mondo moderno". Scritta per l'occasione dell'Anno Sacerdotale la lettera è stata consegnata ieri mattina ai sacerdoti genovesi presenti all'incontro di aggiornamento del clero tenuto da monsignor Rino Fisichella.
Sponsorizzate
Venerdì 19 Settembre 2025
A Genova Bolzaneto apre un nuovo punto vendita Ekom
Ultime notizie
- Verso Napoli-Genoa: Vieira ne convoca 25. C’è anche Onana. Nuredini rinnova fino al 2028
- Biker cade a Magliolo, recuperato dall'elicottero e trasportato al Santa Corona
- Pallanuoto, Pro Recco a valanga nell'esordio a Salerno
- Torna "La notte bianca dei bambini" nel sestiere della Maddalena
- 7 ottobre, Mascia (Forza Italia): "Chiedo minuto di silenzio per le vittime dell'attentato di Hamas"
- Lo Spezia non sa più vincere: il Palermo si impone al Picco 2-1
IL COMMENTO
Che l'inse, perché la ribellione parte sempre da Genova?
Tunnel e sopraelevata: errori di gestione e visioni superate