Politica
Berneschi: "Le ricchezze di Genova fuggiranno con i nuovi giovani"
1 minuto e 19 secondi di lettura
Il ragionamento è elementare e preoccupante. Lo fa Giovanni Berneschi, presidente della Banca Carige, in un’intervista a Primocanale. Genova è ricca? Esistono ancora i grandi patrimoni famigliari? Berneschi risponde di sì, che è più benestante che ricca, perché è una città non avara ma economa, parsimoniosa e questo nei momenti di crisi è la salvezza. Poi aggiunge: “La ricchezza è concentrata nelle mani di persone anziane che quando non ci saranno più lasceranno tutte le loro fortune ai figli e ai nipoti. Il guaio - aggiunge il presidente di Carige - è che questi se ne stanno andando da Genova e allora con loro se ne andranno anche le ricchezze. Io temo questo scenario”. Secondo Berneschi la città non sta poi così male come viene spesso descritta, ma è indispensabile non perdere tempo e realizzare il Terzo valico, la gronda e il villaggio tecnologico agli Erzelli. Quello che manca a Genova - spiega Berneschi - sono i collegamenti e la mancanza di collegamenti autostradali, ferroviari e aerei, fa scappare i giovani che se ne vanno a Milano". Nell’intervista Berneschi parla anche della Fiera di Genova in crisi, della banca e della strenua difesa dagli appetiti esterni: “Tanti di quelli che ci volevano mangiare sono finiti male con questa crisi e vuol dire che noi avevamo ragione”. Ma la sua è avvero la stanza del potere in Liguria? “Il potere lo avete voi giornalisti - risponde - Questa è una stanza dove si serve la città”.
Sponsorizzata
Mercoledì 23 Aprile 2025
A Genova inaugurata Euroflora 2025, 154 giardini da tutto il mondo - Lo speciale
Ultime notizie
- Voli, Ancona ottiene la continuità territoriale da e per Milano, Roma e Napoli
- Continuità territoriale, Basso (Pd): "I liguri non possono più aspettare"
- Crollo palma a Genova: l’agronomo Cinelli al lavoro per chiarire la tragedia di Francesca Testino
- Genoa, Bani: "Ci manca solo battere una big"
- Sampdoria, improvviso lutto per Oudin: salta la Cremonese
- Euroflora 2025, i carabinieri cites incantano grandi e piccini con la lotta al traffico illegale di specie protette
IL COMMENTO
Alla politica del futuro di Genova non interessa?
Il nuovo Papa continui a dare speranza