Dal prossimo anno anche i liguri che hanno un reddito tra i 25 e i 30 mila euro non dovranno pagare più il prelievo aggiuntivo che la Regione aveva imposto qualche anno fa per riequilibrare i conti della sanità. Gli interessati risparmieranno circa 125-150 euro l'anno. Il provvedimento, che era già stato attuato anche per i redditi inferiori ai 25 mila euro, è stato illustrato dal presidente della Regione, Claudio Burlando, e dall'assessore Claudio Montaldo; ora dovrà essere discusso dal Consiglio regionale e successivamente essere valutato dal Governo presso il tavolo che monitora il rientro della Liguria dal deficit della sanità. "Il taglio fiscale - ha detto Burlando - riguarda 82 mila contribuenti (il 9,1%) che si sommano ai 142 mila che hanno ricevuto la riduzione nel 2008 e ai 288 mila che ne hanno usufruito nel 2007". Il prelievo aggiuntivo dell'Irpef (+0.5%) rimane ancora per i redditi oltre 30 mila euro.
Politica
Scende Irpef per redditi tra 25 e 30mila euro
44 secondi di lettura
Sponsorizzata
Mercoledì 23 Aprile 2025
A Genova inaugurata Euroflora 2025, 154 giardini da tutto il mondo - Lo speciale
Ultime notizie
-
La complessa macchina organizzativa di Euroflora 2025 e i tappeti conta persone
- Evani: "Samp, non guardiamo la classifica ma lo spirito è giusto"
-
Manuel Agnelli a Euroflora: "Nuova generazione rifiuta l'algoritmo e i social, ci salverà"
-
Meteo in Liguria, bello fino a sabato poi torna la pioggia: le previsioni 3BMeteo
- Schianto in moto sulla statale a Pieve di Teco, gravissimo un 66enne
- Travolto e ucciso da un treno a Imperia: ritardi fino a oltre due ore
IL COMMENTO
Il lavoro al centro della battaglia elettorale, ma Genova non ha bisogno di promesse
Alla politica del futuro di Genova non interessa?