Cronaca
Sciopero Amt, bara di cartone apre il corteo
48 secondi di lettura
Una bara di cartone con su scritto "Salviamo il trasporto pubblico" apre il corteo dei lavoratori di Amt di Genova, indetto oggi dai sindacati confederali e da Faisa-Cisal, con l'adesione di Ugl e Cub. Partito poco prima delle 11 da via Bobbio, è diretto verso il Comune. Tra tanti, quattro autisti Amt girano su mountain bike con un cartello "Amt low cost" e altri con lo striscione "Né rossi né neri siamo solo tramvieri". "Oggi lo sciopero è contro il Comune e la Regione che continua a dare gli stessi soldi del 1997 - ha detto il segretario nazionale Faisa Andrea Gatto che vanta mille iscritti sui circa 2400 dipendenti Amt - dal pareggio di bilancio dello scorso anno siamo riscesi a meno 20 milioni, perché nel piano industriale il Comune doveva aumentare le tariffe, le corsie gialle, finanziare nuovi bus e aumentare il corrispettivo del contratto di servizio e non ha fatto niente".
Sponsorizzata
Mercoledì 23 Aprile 2025
A Genova lo spettacolo di Euroflora 2025, 154 giardini da tutto il mondo - Lo speciale
Ultime notizie
- Teatro Sociale di Camogli, bilancio ok: budget triplicato e incassi quintuplicati
- Evani: "Io credo nella salvezza della Sampdoria. Ma resta un'impresa"
- Lapadula non basta: Lo Spezia si fa rimontare dalla Reggiana
- Emergenza migranti, lunedì arriva Humanity 1 alla Spezia con 68 migranti: 16 sono minori
-
Pioggia e vento forte sulla Liguria, inizio settimana con il maltempo: le previsioni
- Poliziotti aggrediti a Savona durante una lite: 36enne arrestato
IL COMMENTO
Siri quasi Papa e le “frecce” di Fortebraccio. Il conclave non parla come la politica
Il Vangelo di Matteo 25 e l’eredità di Papa Francesco