Cronaca
Passa anche da Genova la marcia della pace
58 secondi di lettura
Sfilerà anche a Genova il 10 novembre la marcia mondiale della pace in partenza dalla Nuova Zelanda il 2 ottobre, anniversario della nascita di Gandhi dichiarato dall'Onu "giornata internazionale della non violenza". Un gruppo di persone provenienti da diversi paesi del mondo percorrerà in tre mesi 160 chilometri, attraverso sei continenti e circa 100 paesiportando simbolicamente la fiaccola della speranza per un mondo senza guerre, senza minacce nucleari, senza violenze. La marcia si concluderà il 2 gennaio a Punta de Vacas, nelle Ande Argentine. La Regione Liguria aderisce all'iniziativa con una serie di appuntamenti illustarti stamani dall'assessore all'immigrazione Enrico Vesco. Il 2 ottobre, per celebrare la partenza dei marciatori da Wellington, diverse associazioni e comunità straniere si raduneranno in Piazza Mandraccio davanti alla statua di Gandhi al Porto Antico. Alle 18 interverranno Don Gallo, Hussein (Centro culturale islamico), Mr Lall (comunità indiana), il monaco buddista tibetano Dazine, e Patrizia Sassarelli del centro delle culture oltre a rappresentanti delle istituzioni. Il 10 novembre, alle 9.30, con il passaggio della marcia nel capoluogo ligure, gli studenti si raduneranno davanti alla statua di Gandhi per poi sfilare fino a Piazza Matteotti dove si svolgeranno interventi e letture di testi.
Ultime notizie
- Cade dall'albero mentre gioca con le amiche: bimba di 10 anni all'ospedale
- Escursionista salvato dalla corda dei compagni dopo una caduta sul monte Ramaceto
-
Premio Rapallo BPER Banca 2025: vincono Teresa Ciabatti e Tiziana Lupi
- De Rossi: "Ho visto un Genoa da combattimento. Ripartiamo da qui"
- Addio a Linda Alfano, psicologa e vicepresidente di So.Crem
-
"Mille giorni senza casa", i residenti di via Piacenza: "Ora basta, dateci risposte"
11° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Mario Paternostro
Domenica 09 Novembre 2025
-
Franco Manzitti
Sabato 08 Novembre 2025
leggi tutti i commentiLa grande spiaggia libera della Foce e un Waterfront per tutti i genovesi
C’era una volta... Grandi opere, freni e ritardi