Ha preso il via oggi la nuova stagione di caccia nel territorio provinciale di Genova, secondo quanto stabilito dal calendario faunistico venatorio regionale e dalle integrazioni della Provincia che quest’anno ha portato a 10.800, 2.300 in più dello scorso anno, il numero di capi abbattibili per i cinghiali. Oltre alla consueta modalità a squadre, nel rispetto di tutte le norme, regole e condizioni stabilite da Provincia e Atc, la caccia al cinghiale sarà consentita anche a singoli cacciatori, ma esclusivamente per quelli formati e abilitati in modo specifico dai rispettivi Ambiti territoriali a questa attività. La stagione di caccia al cinghiale proseguirà fino al 20 dicembre o, comunque, fino al raggiungimento dei contingenti stabiliti. Per l'assessore Piero Fossati della Provincia di Genova la stagione "è iniziata in tono minore per la presenza di molte foglie secche negli alberi e per la scarsa visibilità".
Cronaca
E' iniziata in tono minore per il maltempo la stagione della caccia
45 secondi di lettura
TOP VIDEO
Domenica 04 Giugno 2023
Dynasty - i Cameli: storia di navi, petrolio e grandi affari
Domenica 04 Giugno 2023
Meteo in Liguria: inizio settimana con la pioggia
Sabato 03 Giugno 2023
Dall'archivio storico di Primocanale: Mario Bottaro intervista Jack Clerici
Sabato 03 Giugno 2023
Viabilità, Genova terza città per numero di multe con autovelox
Venerdì 02 Giugno 2023
Msc lancia Euribia, Massa: "E' la nave più green del mondo"
Ultime notizie
- Processo Morandi, come ha fatto a crollare un ponte "super attenzionato"?
- Spezia, Zoet: "Peccato, ma abbiamo dimostrato di essere squadra"
- Spezia, Semplici: "C'è rammarico, speriamo di recuperare qualcuno"
- Cerbiatto cade in acqua, residente delle Grazie lo salva
- La Samp saluta la Serie A con una sconfitta: a Napoli finisce 2-0
- Roma - Spezia 2-1: Dybala soffia la salvezza alle Aquile al 90'. Sarà spareggio
IL COMMENTO
Crisi Pd, basta repulisti: proviamo a capire il futuro
"Dynasty" riparte con i Cameli: storia di navi, petrolio e grandi affari