La Giunta ha iniziato a parlarne ieri a Genova, ma del piano industriale di Amt se ne discuterà ancora, sicuramente tutta la prossima settimana. Il biglietto della metropolitana a un euro per attirare più clienti; abbonamenti degli autobus per famiglie o aziende cedibili tra famigliari o dipendenti; revisione della rete che porti meno transiti in via XX settembre e privilegi aree come Brignole o Principe, la creazione di un "commissario" alle manutenzioni, che arriverebbe dai quadri della francese Transdev e dovrebbe seguire il sistema delle rimesse dopo il ritorno del servizio di manutenzione da Ami ad Amt. Sono queste alcune idee già messe sul tavolo da Amt con il nuovo piano industriale. Per ora non si è parlato di tagliare delle linee, nè di nuovi orari. Intanto è stato confemato per ora lo sciopero dei lavoratori per martedì 22 settembre.
Cronaca
Amt, metrò a 1 euro e abbonamenti cedibili: ecco le prime proposte
43 secondi di lettura
Sponsorizzate
Sabato 13 Settembre 2025
Santagostino inaugura a Genova il più grande poliambulatorio d’Italia, il primo in Liguria
Ultime notizie
- Salis: "Non voglio essere messa in contrapposizione con Schlein, sono la sindaca di Genova"
- Bagnante annega a Voltri, inutili i tentativi di rianimarlo
- Turismo in Liguria, nei primi sette mesi del 2025 turisti aumentati del 2,8%
-
Teatro Sociale di Camogli: la stagione 2025/26 tra il mito di Govi e nuove proposte
-
The crypto show - L'uomo più ricco del mondo
- Ho trovato un miliardo per far diventare Genova la città più bella d'Italia
IL COMMENTO
Il bicchiere mezzo pieno della scuola senza cellulari. E all'intervallo, spunta una "cirulla"
Matte non c’è più, smettiamola di chiamarle tragedie