Il "Video Festival" di Imperia, organizzato dal Cineforum cittadino, è stato catalogato dall'Unesco tra i 13 festival cinematografici più importanti al mondo. La notizia è stata data, stamani, nel corso della presentazione della prossima edizione, ovvero la quinta. "La motivazione di questo riconoscimento - ha detto il direttore artistico dell'evento Fiorenzo Runco - è stata la salvaguardia e la diffusione della diversità culturale che il nostro Festival ha saputo garantire nel corso degli anni. La scorsa edizione, ad esempio, ha visto la partecipazione di 45 nazioni per un totale di 551 opere in concorso. Materiale in arrivo veramente da tutto il mondo. Anche quest'anno le domande di partecipazione saranno numerosissime: è proprio di questa mattina una richiesta dal Bangladesh". Il festival inizierà il 20 aprile 2010, e proseguirà fino al 24 con quattro categorie in competizione, suddivise in quattordici sezioni: tra queste professionisti, amatori, internazionali, scuole e la nuovissima 'Categoria explorer'. Bando di concorso e modulistica sono sul sito www.videofestivalimperia.org , che fornisce tutti i contatti utili. Oltre al concorso tradizionale, per il terzo anno consecutivo verrà proposto il concorso per l'ideazione della linea grafica del Festival. Il vincitore sarà premiato con il 'Silver Frame' alla linea grafica durante il gala di premiazione insieme a tutti gli altri vincitori.
Cronaca
Unesco premia il "Video Festival" imperiese
1 minuto e 4 secondi di lettura
Sponsorizzate
Venerdì 19 Settembre 2025
A Genova Bolzaneto apre un nuovo punto vendita Ekom
Ultime notizie
- Elezioni Città metropolitana, oggi si votano i 18 nuovi consiglieri
- Verso Napoli-Genoa: Vieira ne convoca 25. C’è anche Onana. Nuredini rinnova fino al 2028
- Biker cade a Magliolo, recuperato dall'elicottero e trasportato al Santa Corona
- Pallanuoto, Pro Recco a valanga nell'esordio a Salerno
- Torna "La notte bianca dei bambini" nel sestiere della Maddalena
- 7 ottobre, Mascia (Forza Italia): "Chiedo minuto di silenzio per le vittime dell'attentato di Hamas"
IL COMMENTO
Che difficile guidare a Genova strozzata dalle soste in doppia fila
Che l'inse, perché la ribellione parte sempre da Genova?