Sono già 60 le domande di iscrizione al master universitario di secondo livello in Scienze e Tecnologlie degli impianti nucleari promosso dalla facoltà di ingegneria di Genova insieme con Ansaldo Nucleare e Regione Liguria che inizierà il prossimo novembre. Nonostante la grande richiesta di ingegneri sia la preside di ingegneria Paola Girdinio sia l'amministratore delegato di Ansaldo Nucleare, Roberto Adinolfi, hanno dovuto affrontare un po' di scetticismo sul nuovo progetto e oggi hanno espresso "grande soddisfazione" per il successo riscosso. Il nuovo master, che si avvale di una impostazione didattica innovativa, con una alternanza continua tra formazione in aula e in azienda, è unico nel suo genere in Italia sia perché per la prima volta le scienze e le tecnologie degli impianti nucleari si aprono anche ai fisici nucleari, in collaborazione con l'Istituto Nazionale di Fisica Nucleare, sia perché tra i docenti ci saranno ingegneri di Ansaldo Nucleare che da anni operano sul campo.
Cronaca
Nuovo master ingegneria nucleare, già 60 domande
48 secondi di lettura
Sponsorizzata
Mercoledì 23 Aprile 2025
A Genova inaugurata Euroflora 2025, 154 giardini da tutto il mondo - Lo speciale
Ultime notizie
- Grande pesca di acciughe nel Tigullio, pescherecci anche da Palermo
-
Termovalorizzatore, Salis a Piciocchi: "Scarpino? La pensa diversamente dal suo caposervizio Bucci"
- Il Genoa verso il Milan, una delle partite più sentite dai tifosi rossoblù
-
Il pomeriggio con la candidata sindaca Silvia Salis - lo speciale
- Sampdoria, obbligo vittoria col Catanzaro. Riecco Oudin
- Elezioni e Referendum abrogativi: le modalità di voto per persone con disabilità
IL COMMENTO
Il nuovo Papa mantenga lo sguardo di Francesco sui detenuti
Il lavoro al centro della battaglia elettorale, ma Genova non ha bisogno di promesse