La Regione Liguria ringrazia le guardie forestali e i volontari anticendio che, con i vigili del fuoco, hanno spento gli incendi intorno a Genova. Critiche però per il ministero delle politiche forestali perché "l'organico del Corpo Forestale è sotto al limite di guardia del 30%". L'assessore regionale all'agricoltura, Giancarlo Cassini, ha chiesto oggi il rispetto di una convenzione tra Liguria e ministero, che prevede 380 forestali in servizio contro i 271 attuali. "La Regione versa ogni anno 4 milioni, specie per le attrezzature - ha detto l'assessore - ma dopo un anno e mezzo il ministero non ha ancora fatto la sua parte". Ieri, il capo della protezione civile Guido Bertolaso ha visto i danni e affermato che solo l'intervento di tutte le forze in campo ha evitato una tragedia sulle alture di Genova. Cassini ringrazia anche i volontari, 2.400 in tutta la regione: "lavorano alle dirette dipendenze della forestale - ha detto - e si sono rivelati preziosi anche per garantire il supporto alla sala operativa regionale, che altrimenti avrebbe problemi per garantire il funzionamento 24 ore su 24".
Cronaca
Manca organico nella Forestale, Regione interroga Ministero
54 secondi di lettura
Ultime notizie
- La Sampdoria ritrova Pafundi e Barak. E c'è Pedrola in gruppo
- Ruba due cellulari in pronto soccorso ai pazienti in attesa: arrestato 19enne
- Sampierdarena, chiuso il locale abusivo di corso Perrone: troppo sangue e rapine a raffica
- Pensionato accusato di pedofilia torna libero, la Procura chiedeva il carcere
-
Prima neve in Liguria, il sindaco di Torriglia: "Eravamo preparati, tutto bene"
- Blitz di Extinction Rebellion a Genova, la fontana di De Ferrari diventa verde
10° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Franco Manzitti
Sabato 22 Novembre 2025
-
Giada Molinari*
Venerdì 21 Novembre 2025
leggi tutti i commentiSe Genova perde l'acciaio perde la sua anima
L'interazione culturale e biologica nelle necropoli di Genova