Il presidente della Regione Liguria Claudio Burlando ha partecipato questo pomeriggio al sorvolo sulle aree di Genova colpite dagli incendi insieme al responsabile della Protezione Civile, Guido Bertolaso. Burlando ha osservato che “dall’alto era chiarissimo che le fiamme sono state fermate in tempo nelle moltissime zone dove erano arrivate a lambire case, scuole, centri sportivi, chiese e altri insediamenti. Mi unisco anch’io ai ringraziamenti per la professionalità e l’efficacia dell’intervento coordinato dei vigili del fuoco, della protezione civile, del corpo forestale, dei nostri volontari, e di tutti gli altri soggetti che si sono prodigati per combattere il fuoco. Certo bisogna riflettere sul fatto che negli ultimi decenni è profondamente mutato il rapporto con il nostro territorio – ha ancora osservato Burlando – oggi boschi e prati sono meno curati e più indifesi, anche in molte aree di proprietà privata. Oltre a rivolgere un appello per rinforzare ancora i nostri volontari regionali, che oggi sono 1600, bisogna lavorare per una maggiore collaborazione con i privati per garantire insieme una manutenzione e una prevenzione più capillare, indispensabile per evitare i rischi che abbiamo corso in questi giorni”.
Cronaca
Incendi, Burlando ringrazia i soccorsi e punta sulla prevenzione
59 secondi di lettura
Sponsorizzata
Mercoledì 23 Aprile 2025
A Genova inaugurata Euroflora 2025, 154 giardini da tutto il mondo - Lo speciale
Ultime notizie
- Voli, Ancona ottiene la continuità territoriale da e per Milano, Roma e Napoli
- Continuità territoriale, Basso (Pd): "I liguri non possono più aspettare"
-
Meteo Liguria, Primo maggio di sole e temperature elevate
- Crollo palma a Genova: l’agronomo Cinelli al lavoro per chiarire la tragedia di Francesca Testino
- Genoa, Bani: "Ci manca solo battere una big"
- Sampdoria, improvviso lutto per Oudin: salta la Cremonese
IL COMMENTO
Alla politica del futuro di Genova non interessa?
Il nuovo Papa continui a dare speranza