In base allo stato di grave pericolosità degli incendi, il comune di Sanremo ha inasprito le sanzioni per i proprietari che non puliscono i terreni, lasciandoli incolti o abbadonati. Mentre in passato i contravvenzionati riuscivano a pagare solo 50 euro di multa, ora la sanzione è salita a 450 euro più le spese di pulizia. Sono scattati anche una serie di controlli, effettuati da polizia municipale, tecnici e protezione civile, per verificare lo stato dei terreni. Sono stati inoltre affissi centinaia di manifesti in cui si invitano i cittadini a garantire la pulizia dei terreni. "E' un appello che lanciamo - ha detto l'assessoe alla protezione civile Umberto Bellini - specie in questo momento di emergenza". Nei giorni scorsi numerosi roghi sono divampati nell'entroterra di Sanremo, dove è presente il parco naturale di San Romolo - Bignone, molti dei quali di origine dolosa. I tecnici hanno, infatti, recuperato alcuni inneschi.
Politica
Maxi multa a chi non pulisce i terreni
45 secondi di lettura
Ultime notizie
- “Energie per lo Sport”: a Lerici il “Summer Hoops” di basket sostenuto da Iren luce gas e servizi
- Il fantasma dell'acciaio torna a Cornigliano. Abitanti sul piede di guerra: "A settembre in piazza"
- Genoa, annullata per motivi di ordine pubblico l'amichevole con il Kaiserslautern
- Tunnel di Tenda, da oggi aperto dalle 6 alle 21
- L'agenda degli appuntamenti in Liguria di venerdì 18 luglio 2025
- Sampdoria, Tutino tra mercato e riconferma. E Fredberg si presenta
IL COMMENTO
Quando la politica si mise insieme per fare il bene di Genova
Ex Ilva: Cornigliano ha già dato molto, almeno possa pronunciarsi sul piano