In base allo stato di grave pericolosità degli incendi, il comune di Sanremo ha inasprito le sanzioni per i proprietari che non puliscono i terreni, lasciandoli incolti o abbadonati. Mentre in passato i contravvenzionati riuscivano a pagare solo 50 euro di multa, ora la sanzione è salita a 450 euro più le spese di pulizia. Sono scattati anche una serie di controlli, effettuati da polizia municipale, tecnici e protezione civile, per verificare lo stato dei terreni. Sono stati inoltre affissi centinaia di manifesti in cui si invitano i cittadini a garantire la pulizia dei terreni. "E' un appello che lanciamo - ha detto l'assessoe alla protezione civile Umberto Bellini - specie in questo momento di emergenza". Nei giorni scorsi numerosi roghi sono divampati nell'entroterra di Sanremo, dove è presente il parco naturale di San Romolo - Bignone, molti dei quali di origine dolosa. I tecnici hanno, infatti, recuperato alcuni inneschi.
Politica
Maxi multa a chi non pulisce i terreni
45 secondi di lettura
Ultime notizie
- Confindustria, Ferrari sarà nominato a luglio ma si cambierà anche ad Imperia e alla Spezia
- Sampdoria in attesa del processo Brescia. E Cellino si accorda con l'Agenzia delle Entrate
-
Finestra sul mondo - La genovese ad Aberdeen (Scozia): "Portiamo una tecnologia di Genova nel mondo"
- Gudmundsson, un intricatissimo nodo da sciogliere in pochi giorni
- Raffica di furti nei negozi del Savonese, due denunce a Spotorno
-
A Torriglia dal primo giugno torna il festival del Canestrelletto
IL COMMENTO
Silvia Salis eletta nuova sindaca, a Genova vince il cambiamento
Ora aspettiamo la squadra a cui il nuovo sindaco si affiderà