Economia
Turismo, la Liguria tra le vie Francigene
51 secondi di lettura
La Regione Liguria è diventata socio dell'Associazione europea Vie Francigene. Il documento è stato approvato dalla giunta, su proposta dell'assessore alla cultura Fabio Morchio. Scopo dell'iniziativa promuovere i territori attraversati sotto il profilo storico, culturale e turistico e scambi e cooperazione fra i vari Paesi europei. Per la Regione Liguria valorizzare il tracciato della via Francigena vuol dire promuovere una vacanza sostenibile e responsabile, che privilegia il senso e il valore del turismo del cammino, una dimensione del viaggio lenta, umana, espressione di una tendenza che si sta affermando in tutto il mondo e che la Liguria punta a intercettare, anche pensando a un progetto per promuovere un altro itinerario che attraversa, però, la Liguria intera: quello da Santiago de Compostela a Roma. "La via Francigena appartiene a chi la percorre, con spirito religioso o laico. Promuoverla significa offrire ai nostri ospiti la possibilità di impadronirsi della cultura del territorio, dei suoi prodotti tipici e delle eccellenze dei borghi attraversati", affermano Morchio e l'assessore regionale al Turismo Margherita Bozzano.
Ultime notizie
- Escursionista salvato dalla corda dei compagni dopo una caduta sul Monte Ramaceto
- Premio Rapallo BPER Banca 2025: vincono Teresa Ciabatti e Tiziana Lupi
- De Rossi: "Ho visto un Genoa da combattimento. Ripartiamo da qui"
- Addio a Linda Alfano, psicologa e vicepresidente di So.Crem
- "Mille giorni senza casa", i residenti di via Piacenza: "Ora basta, dateci risposte"
- Sicurezza a Genova tra spaccio e furti, l'appello dai vicoli: "Serve agire subito"
11° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Mario Paternostro
Domenica 09 Novembre 2025
-
Franco Manzitti
Sabato 08 Novembre 2025
leggi tutti i commentiLa grande spiaggia libera della Foce e un Waterfront per tutti i genovesi
C’era una volta... Grandi opere, freni e ritardi