Cronaca
Contro i tagli, i precari della scuola lavavetri per un giorno
54 secondi di lettura
Si improvviseranno lavavetri all'incrocio di via Tolemaide, a Genova, offriranno ripetizioni gratuite nelle scuole popolari e organizzeranno picchetti davanti a provveditorati e prefettura. I docenti precari del capoluogo ligure si affidano alla fantasia e alla protesta più tradizionale per farsi portavoce dell'emergenza che sta colpendo gli insegnanti non di ruolo. Oggi pomeriggio i precari si sono riuniti in assemblea, a Staglieno, per decidere le forme di lotta contro i tagli alle cattedre, che nella sola città di Genova sono diminuite di 350 nell'anno scolastico appena iniziato. "Sabato organizzeremo una manifestazione davanti alla Prefettura - ha spiegato il portavoce Paolo Fasce - Intanto stiamo mettendo a punto nuove forme di protesta". Diventeranno lavavetri per un giorno e distribuiranno i biglietti da visita dei docenti disoccupati invitando i genovesi a servirsi di loro per le ripetizioni. E sempre in tema di ripetizioni i precari si offriranno gratuitamente nelle scuole popolari di Genova come quella aperta nel centro storico: "una forma di volontariato - affermano - per portare cultura là dove il governo vorrebbe privare i giovani di strumenti critici".
Sponsorizzate
Sabato 13 Settembre 2025
Santagostino inaugura a Genova il più grande poliambulatorio d’Italia, il primo in Liguria
Ultime notizie
- Veicoli in fiamme nella notte a Voltri, bruciate tre auto e uno scooter
- Più di 5 mila persone in piazza per Gaza a Genova: "Restiamo umani"
- Al via il 65esimo Salone Nautico di Genova, l'inaugurazione in diretta su Primocanale
-
Meteo, in arrivo un weekend di sole. Ma il bel tempo non durerà
- Processo omicidio Cella, si torna in aula aspettando la grande assente: l'imputata
-
Comune, lo scontro Bianchi-Chiarotti a Primocanale
IL COMMENTO
Il bicchiere mezzo pieno della scuola senza cellulari. E all'intervallo, spunta una "cirulla"
Matte non c’è più, smettiamola di chiamarle tragedie