Parole di cordoglio non solo da esponenti del panorama musicale e culturale ma anche da parte del mondo della politica e delle istituzioni, profondamente toccate dalla scomparsa della scrittrice Fernanda Pivano, morta ieri all'età di 92 anni. "Fine intellettuale che, lungo un appassionato percorso, è stata protagonista della cultura italiana, Fernanda Pivano ha dato un contributo straordinario alla capacità della cultura italiana di tessere e coltivare rapporti che hanno arricchito il nostro patrimonio e favorito intensi scambi letterari con il resto del mondo" ha dichiarato il Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano in una messaggio di condoglianze inviato alla famiglia. "A Fernanda Pivano - ha dichiarato invece Dario Franceschini - dobbiamo una esplorazione straordinaria, durata decenni, di quanto di nuovo e di meglio la cultura inglese e americana andava elaborando". Anche Walter Veltroni ha ricordato la scrittrice e giornalista:"Era una donna straordinaria, una donna di novant'anni che aveva la curiosità di una ragazza. A lei la cultura italiana deve moltissimo".
Cronaca
Pivano, il lutto del mondo delle istituzioni
50 secondi di lettura
Ultime notizie
-
Il Programma Politico di Primocanale del 10 novembre 2025
- Metro a Canepari e Martinez, Tursi: "Obiettivo ripartire con i lavori a inizio 2026"
- Dibattito sui social, Genova è ingessata?
- Madre diplomatica rapì la figlia, arriva la condanna. Il padre: "Ora intervengano le istituzioni"
- Crisi Amt, il cda sospende la direttrice generale Ilaria Gavuglio
- Capodanno coi Pinguini da oltre un milione di euro
12° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 10 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 09 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDalla gigafactory di Genova a Urso, Brunetta & C: Meloni ha un problema
La grande spiaggia libera della Foce e un Waterfront per tutti i genovesi