Cronaca
Ferragosto, sono circa 135.000 i genovesi che hanno lasciato la città
41 secondi di lettura
Città che si svuota ma fino a un certo punto. Saranno gli effetti della crisi ma a Genova, anche a Ferragosto, le immagini di alcuni anni fa con le strade desolatamente vuote e pochissima gente in giro, rappresentano soltanto un ricordo da consegnare al passato. Molti negozi sono rimasti aperti e persino trovare un posteggio in centro non è impresa semplicissima. Finiti dunque i tempi in cui, almeno in questo periodo dell’anno, almeno un genovese su due abbandonava la città per andare in vacanza. Adesso le ferie durano meno e sono più scaglionate nel tempo. Ciò nonostante sono circa 135.000 i genovesi in questo momento assenti, 15000 in più rispetto all’anno scorso. Stime che trovano ragione nella spia più attendibile che ci possa essere in questi casi: la raccolta dei rifiuti.
Ultime notizie
- Frecciarossa ospita a bordo la prevenzione del tumore al seno
- Carcere della Spezia, detenuto colpisce compagno con un neon
- Borse tarocche in tabaccheria, a processo sindaco Portofino
- Skymetro, Cavo: "Dopo la riposta del Mit a Rossi, Salis faccia chiarezza"
- Occupazione finita nel rettorato di Genova, studenti chiedono un'aula in gestione
- Morto dopo essersi ribaltato con la ruspa a Ventimiglia, l'autopsia esclude il malore
IL COMMENTO
La medicina di genere sia parte della ricerca e della cura di tutti
Amt Genova è emblematica: certi servizi toccano al pubblico