Il titolare di uno stabilimento balneare a Laigueglia, in provincia di Savona, è stato denunciato per favoreggiamento, ricettazione e violazione della concessione demaniale. L'uomo aveva trasformato due cabine dei bagni in un deposito di merce contraffatta. I carabinieri avevano notato che intorno alle ore 19.00, tutti i giorni, un curioso via vai di ambulanti extracomunitari si alternava nelle due cabine per posare i sacchi di merce e andare a prendere il treno. I carabinieri hanno atteso che tutti gli ambulanti se ne fossero andati per intervenire e perquisire le cabine. Sono state trovate 13 borse marchiate Prada, alcune giacche Peuterey e 83 vestiti femminili, il tutto ovviamente contraffatto. Il proprietario dello stabilimento rischia il ritiro della concessione demaniale. Un caso simile si era verificato qualche settimana fa, sempre a Laigueglia, quando alcuni extracomunitari usavano il cimitero comunale come deposito.
Cronaca
Merce falsa, denunciato titolare bagni
40 secondi di lettura
Ultime notizie
-
Le sfide per la tutela del servizio sanitario pubblico
-
Il medico risponde - Menopausa, i miti da sfatare
-
Il genovese a Bruxelles: "Più opportunità, attenzione alla famiglia ma prezzi case folli"
- Autonomia, la firma tra Bucci e Calderoli: quattro le materie su cui avere più potere
-
Presidio ex Ilva, traffico paralizzato nel ponente di Genova. Primocanale in diretta
- Sampdoria, prove di 3-4-2-1 con la Juve Stabia. E Pafundi scalpita
11° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi