Il titolare di uno stabilimento balneare a Laigueglia, in provincia di Savona, è stato denunciato per favoreggiamento, ricettazione e violazione della concessione demaniale. L'uomo aveva trasformato due cabine dei bagni in un deposito di merce contraffatta. I carabinieri avevano notato che intorno alle ore 19.00, tutti i giorni, un curioso via vai di ambulanti extracomunitari si alternava nelle due cabine per posare i sacchi di merce e andare a prendere il treno. I carabinieri hanno atteso che tutti gli ambulanti se ne fossero andati per intervenire e perquisire le cabine. Sono state trovate 13 borse marchiate Prada, alcune giacche Peuterey e 83 vestiti femminili, il tutto ovviamente contraffatto. Il proprietario dello stabilimento rischia il ritiro della concessione demaniale. Un caso simile si era verificato qualche settimana fa, sempre a Laigueglia, quando alcuni extracomunitari usavano il cimitero comunale come deposito.
Cronaca
Merce falsa, denunciato titolare bagni
40 secondi di lettura
Sponsorizzata
Mercoledì 23 Aprile 2025
A Genova inaugurata Euroflora 2025, 154 giardini da tutto il mondo - Lo speciale
Ultime notizie
- Spiagge a Genova, torna balneabile il mare a Multedo
- Spacciavano stupefacenti, chiude per 30 giorni un bar di Sampierdarena
- L'agenda degli appuntamenti in Liguria di venerdì 2 maggio 2025
-
La complessa macchina organizzativa di Euroflora 2025 e i tappeti conta persone
- Evani: "Samp, non guardiamo la classifica ma lo spirito è giusto"
-
Manuel Agnelli a Euroflora: "Nuova generazione rifiuta l'algoritmo e i social, ci salverà"
IL COMMENTO
Il lavoro al centro della battaglia elettorale, ma Genova non ha bisogno di promesse
Alla politica del futuro di Genova non interessa?