Cronaca
Scoperta discarica pericolosa a Principe
35 secondi di lettura
Una segnalazione al nucleo ambientale di polizia giudiziaria della polizia provinciale di Genova ha portato alla scoperta, in un boschetto in pieno centro cittadino, alle spalle della stazione Principe, di una ingente quantità di tubazioni in cemento-amianto, in parte frantumate e in stato di degrado tale da costituire pericolo per la salute. I rifiuti pericolosi erano stati scaricati da ignoti lungo la scarpata in sponda sinistra del Rio Cinque Santi, affluente del Rio Peralto, nel popoloso quartiere del Lagaccio. L'area degradata, ma coperta da fitta vegetazione, occupa il vallone retrostante l'ex caserma Gavoglio. La polizia provinciale ha avviato le procedure di rimozione di ripristino dei luoghi. Le analisi hanno confermato la presenza di fibre di amianto.
Ultime notizie
- Arrestati due ladri di trolley a Genova: così sceglievano quelli più lussuosi
-
Crisi Amt, caos sul provinciale. Cisl: “Mancano 30 autisti, si va con straordinari”
- La sfida Virtus Entella e Sampdoria tra striscioni di sfottò e ironia
-
Bucci su Amt: "Regione pronta a entrare immediatamente, i conti? Ancora non li ho visti"
- Trovato su un treno a Roma e arrestato, aveva truffato un'anziana di Rapallo
- A De Ferrari la giornata della protezione civile: "Stiamo studiando i cambiamenti di Entella e Bormida"
IL COMMENTO
Amt, a Tursi il teatro della crisi: tutti sul palco (tranne uno) e una città che aspetta la verità
La medicina di genere sia parte della ricerca e della cura di tutti