E' stato emanato oggi, dal comandante regionale del Corpo forestale dello Stato insieme alla giunta regionale, il decreto sullo stato di grave pericolosità per gli incendi boschivi su tutto il territorio ligure. Vietata dunque da oggi l'accensione di fuochi, l'uso di apparecchi a fiamma o elettrici, l'uso di motori, fornelli o inceneritori che producano faville o braci, di far brillare mine, di fumare o di compiere ogni altra operazione che possa creare comunque pericolo di incendio in qualsiasi zona boschiva del territorio regionale o in prossimità di boschi e foreste. E' stato inoltre predisposto un decalogo con le regole utili per evitare comportamenti pericolosi. Il depliant verrà distribuito sul territorio regionale soprattutto nelle aree rurali e boschive. In Liguria, negli ultimi anni, la superficie di zone incendiate si è ridotta di oltre il 60%.
Cronaca
Incendi, per la Regione e' stato di pericolosità
40 secondi di lettura
Ultime notizie
- Sampdoria, Tutino tra mercato e riconferma. E Fredberg si presenta
- Genoa, addio a Spalazzi iconico portiere - kamikaze
- Inchiesta a Genova, proroga di sei mesi per l'analisi dei telefoni
- Tour de France, Pogacar dedica la sua vittoria al 19enne Privitera
- Detenuto aggredisce con calci e pugni tre poliziotti penitenziari a Marassi
- Msc rinuncia ad acquisire Moby, ora dubbi sul suo futuro
IL COMMENTO
Ex Ilva: Cornigliano ha già dato molto, almeno possa pronunciarsi sul piano
L’incubo dell’acciaio che torna a Genova: tra promesse, dubbi e incertezze