Allieteranno i malati attraverso la clownterapia rendendo più sopportabile la fase dell'ospedalizzazione. Questo lo scopo dei clown in corsia che, secondo quanto stabilisce con una delibera la giunta regionale, diventeranno una vera e propria figura professionale con tanto di corso di formazione. La delibera, proposta dal vicepresidente della Giunta Massimiliano Costa, prevede infatti un corso per dieci aspiranti "Patch Adams", 620 ore di cui 300 in corsia ad affiancare lo staff medico. I volontari che già operano in varie realtà ospedaliere quali il Gaslini di Genova e l'ospedale pediatrico di Savona potranno essere così inquadrati con contratti di vario genere, magari a tempo, oppure come liberi professionisti.
Cronaca
Clown in corsia diventa professione
33 secondi di lettura
Ultime notizie
- Riforma dei municipi, ecco le linee guida: cura del territorio e delle persone
- Carcere di Marassi, picchetto d'onore per l'addio all'ex comandante Chessa
-
"Esci con le mani in alto": blitz della polizia alla Marina di Sestri, ma era un'esercitazione
- Tavolo ex Ilva a Roma, Pastorino: "Urso mi ha vietato di partecipare, inaccettabile"
- La denuncia dei sindacati: "Capotreno preso a calci e pugni a Brignole"
- Canile di Genova, torna il riscaldamento nelle stecche ma alcune zone ancora al freddo
8° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Maurizio Rossi
Mercoledì 26 Novembre 2025
-
Matteo Angeli
Lunedì 24 Novembre 2025
leggi tutti i commentiNo al tunnel subportuale fino a che siamo in tempo
Ex Ilva, il tempo è scaduto: acciaio strategico ma il castello di sabbia rischia di crollare