Allieteranno i malati attraverso la clownterapia rendendo più sopportabile la fase dell'ospedalizzazione. Questo lo scopo dei clown in corsia che, secondo quanto stabilisce con una delibera la giunta regionale, diventeranno una vera e propria figura professionale con tanto di corso di formazione. La delibera, proposta dal vicepresidente della Giunta Massimiliano Costa, prevede infatti un corso per dieci aspiranti "Patch Adams", 620 ore di cui 300 in corsia ad affiancare lo staff medico. I volontari che già operano in varie realtà ospedaliere quali il Gaslini di Genova e l'ospedale pediatrico di Savona potranno essere così inquadrati con contratti di vario genere, magari a tempo, oppure come liberi professionisti.
Cronaca
Clown in corsia diventa professione
33 secondi di lettura
Ultime notizie
- Festa nazionale del cuoco sbarca a Genova, quattro giorni di show cooking e competizioni culinarie
- Schlein a Genova: "Meloni abbassi i toni", poi non risponde su possibile dualismo con Salis
- Finto carabiniere truffa anziana: arrestato sul treno per Napoli
- Prima firma in caserma, poi fa un furto con strappo: 19enne finisce in carcere
- Ancora un'aggressione ai sanitari, questa volta ai militi della Croce verde
- Ladro sorpreso in casa si lancia dalla finestra: gamba rotta e arresto
IL COMMENTO
Fuori la verità su Genova: Amt, rumenta, stadio, caruggi
Il ritorno del Columbus Day negli Stati Uniti