Allieteranno i malati attraverso la clownterapia rendendo più sopportabile la fase dell'ospedalizzazione. Questo lo scopo dei clown in corsia che, secondo quanto stabilisce con una delibera la giunta regionale, diventeranno una vera e propria figura professionale con tanto di corso di formazione. La delibera, proposta dal vicepresidente della Giunta Massimiliano Costa, prevede infatti un corso per dieci aspiranti "Patch Adams", 620 ore di cui 300 in corsia ad affiancare lo staff medico. I volontari che già operano in varie realtà ospedaliere quali il Gaslini di Genova e l'ospedale pediatrico di Savona potranno essere così inquadrati con contratti di vario genere, magari a tempo, oppure come liberi professionisti.
Cronaca
Clown in corsia diventa professione
33 secondi di lettura
Ultime notizie
- Torna l'acqua a Oregina dopo rottura tubo: servizio quasi ripristinato, pronte autobotti
- Caldo, dopo tre giorni di rosso il bollino a Genova torna giallo: le previsioni
- Folla a Lavagna per la 75esima edizione della Torta dei Fieschi
- Esordio in rosa al Ferraris: Maria Sole Ferrieri Caputi stasera arbitra il Genoa per la prima volta
- Sparò al vicino di casa per dei terreni, ai domiciliari con il braccialetto elettronico
- Carrefour ritira dai supermercati tre prodotti per listeria. Bassetti: "Attenzione"
IL COMMENTO
Sindaca, difenda la sua città dal caos traffico del porto
Un dehors anche per Verdi con i “Falstaff” in piazza Soziglia