Le analisi confermano: sul coltello usato per uccidere Lisa Molino, la genovese 21enne uccisa la notte di Pasqua nel suo appartamento di Molassana a Genova, c'é un'impronta del pollice sinistro di Walid Hamami, il tunisino di 25 anni accusato dell'omicidio. L'impronta potrebbe essere compatibile con quanto sostenuto dalla difesa, gli avvocati Marco Mensi ed Efrem Rainero, e cioé che Hamami abbia tolto l'arma dalle mani di Lisa, che cercava di aggredirlo, e che poi avrebbe infierito su di lei. II particolare dell'impronta è emerso oggi durante l'incidente probatorio celebrato davanti al gip Franca Borzone durante il quale il biologo Pasquale Linarello ha depositato la relazione sulle tracce ematiche e sulle impronte trovate sui due coltelli trovati sul luogo del delitto.
Cronaca
Omicidio di Pasqua, perizia sull'arma
36 secondi di lettura
Sponsorizzata
Mercoledì 23 Aprile 2025
A Genova inaugurata Euroflora 2025, 154 giardini da tutto il mondo - Lo speciale
Ultime notizie
- Grande pesca di acciughe nel Tigullio, pescherecci anche da Palermo
-
Termovalorizzatore, Salis a Piciocchi: "Scarpino? La pensa diversamente dal suo caposervizio Bucci"
- Il Genoa verso il Milan, una delle partite più sentite dai tifosi rossoblù
-
Il pomeriggio con la candidata sindaca Silvia Salis - lo speciale
- Sampdoria, obbligo vittoria col Catanzaro. Riecco Oudin
- Elezioni e Referendum abrogativi: le modalità di voto per persone con disabilità
IL COMMENTO
Il nuovo Papa mantenga lo sguardo di Francesco sui detenuti
Il lavoro al centro della battaglia elettorale, ma Genova non ha bisogno di promesse