Provvedimenti in tema di sicurezza nel ponente ligure. Il giro di vite riguarda in particolare la città di Imperia e la movida notturna. In città tornerà in vigore il divieto di vendita di bevande alcoliche in bottiglie di vetro o in lattina per evitare il cumulo di rifiuti in luoghi pubblici. I provvedimenti sono contenuti nell'ordinanza del sindaco Paolo Strescino. Analoghe disposizioni sono state previste anche dal sindaco di Sanremo Maurizio Zoccarato. I divieti riguarderanno tra l'altro l'impossibilità di sostare e consumare cibi e bevande, tra le 20 e le 7, negli spazi pubblici e sulle panchine che, addirittura, verranno rimosse in molte zone. Non si potranno neppure consumare alcolici nel centro cittadino al di fuori di bar e ristoranti per tutto l'arco delle 24 ore. Per quanto riguarda la sicurezza stradale, specie per limitare le corse notturne sull'Aurelia, sono stati installati quattro autovelox tra Cervo e Ventimiglia e, sul versante imperiese di Capo Berta, in località Aregai (Cipressa), Capo Nero (Sanremo) e Madonna della Ruota (Bordighera). Sarà attivo inoltre da domani sera un servizio discobus che collegherà Imperia alla riviera per permettere ai più giovani di rientrare, dopo la serata in discoteca, in sicurezza.
Cronaca
Ponente ligure, giro di vite alla movida
1 minuto e 0 secondi di lettura
Ultime notizie
- Matteo Franzoso è morto: non ce l'ha fatta il giovane velocista genovese
- Nautico, Formenti: "Mille barche e 45 espositori dall'estero, sarà un Salone da record"
- Como-Genoa 1-1: finisce in parità. Nel recupero Ekuban fa felice il Grifone
- Samp: Donati ultima spiaggia a Monza. Pedrola, nuovo stop
- Al via giovedì un Salone Nautico con numeri da record: oltre 1.000 imbarcazioni da 45 paesi
- Uccise in carcere il compagno di cella, detenuto condannato a 14 anni
IL COMMENTO
Ex Ilva, Genova sempre più nei guai: governo confuso e Salis reticente
Evviva le “isolette pedonali diffuse” da provare ogni mese nei quartieri