Cronaca
Meteo, esperti a confronto: "Previsioni difficili"
59 secondi di lettura
Più difficili le previsioni meteo in Italia che altrove a causa della grande differenza climatica proposta dal territorio nazionale rispetto ad altri Paesi. E' quanto emerso durante il convegno in corso al Casinò di Sanremo su "Liguria e Clima", che vede la partecipazione di numerosi esperti meteorologi. In Liguria la situazione si complica ulteriormente a causa della enorme differenza tra costa ed entroterra, con spiagge, colline e montagne, concentrate in pochi chilometri. In Italia sono possibili solo previsioni di una settimana, non oltre. I mutamenti sono continui e quindi è imponderabile cosa capiterà in un arco di tempo superiore. Per quanto riguarda le previsioni meteo in televisione e sugli altri media, secondo gli esperti c'é un problema di comunicazione, in quanto i commentatori sono costretti ad approssimare notevolmente i dati rilevati, concentrando tutto in pochi minuti, quando in realtà, viste le suddette differenze tra zona e zona, sarebbero necessarie dettagliate specifiche. Inoltre è partita anche una sfida ai meteorologi dei Paesi del nord (che spesso si vantano di essere più affidabili rispetto ai nostri operatori del settore), invitati a provare a redigere previsioni in un territorio mutevole come il nostro.
Ultime notizie
- Schianto auto-moto a Isolabona: grave una 16enne, ferita anche una 12enne
- Tragedia alle isole delle Formiche: muore un sub spezzino
- Cantieri in autostrada, domenica pomeriggio di code in Liguria
- Bogliasco sarà Comune europeo dello Sport 2027
- Aquila d’Arroscia, ecco la nuova strada che collega borgata Canto al cimitero
-
Skymetro: la soluzione definitiva per non passare davanti alle case
IL COMMENTO
Quello strano “maniman” che spira sull’acqua ferma del Waterfront
Fuori la verità su Genova: Amt, rumenta, stadio, caruggi