Cronaca
Gay Pride, soddisfazione per decisione Lituania
53 secondi di lettura
Gli organizzatori del Genova gay Pride nazionale, che si svolgerà oggi pomeriggio, hanno accolto con grande soddisfazione l'annuncio del veto posto dal presidente della repubblica della Lituania a una legge che discrimina gli omossessuali. "Lo abbiamo saputo direttamente dai ragazzi lituani e siamo molto contenti - ha detto stamani il segretario nazionale dell'Arcigay Riccardo Gottardi -; evidentemente in molti Paesi, anche il nostro, i presidenti della repubblica sono più lungimiranti dei loro governi. Il presidente della Lituania con il suo veto contro la legge omofobica, antidemocratica e illiberale, ha salvato la reputazione del Paese di fronte alla comunità internazionale". La legge in questione, dal titolo 'Protezione dei minori contro il dannoso effetto dell'informazione pubblicà, secondo i suoi detrattori avrebbe impedito ogni libertà di espressione, comprese manifestazioni o mostre organizzate dalla comunità Lgbtq. A porre il veto è stato il presidente Valdas Adamkus, in carica sino al 12 luglio prossimo. Il Comitato del Genova gay Pride2009 ha perciò annullato il presidio previsto in mattinata sotto il consolato lituano a Genova.
Sponsorizzata
Mercoledì 23 Aprile 2025
A Genova lo spettacolo di Euroflora 2025, 154 giardini da tutto il mondo - Lo speciale
Ultime notizie
- Scantinato prende fuoco a Sturla, due feriti
- Teatro Sociale di Camogli, bilancio ok: budget triplicato e incassi quintuplicati
-
Futuro stadio Ferraris, il ministro Abodi a Genova: "Priorità ai privati"
- Terrazza incontra Ilaria Cavo domani alle 21
-
Si chiude Euroflora, Ferrando: "Bilancio positivo, la natura al centro della città”
- Evani: "Io credo nella salvezza della Sampdoria. Ma resta un'impresa"
IL COMMENTO
Siri quasi Papa e le “frecce” di Fortebraccio. Il conclave non parla come la politica
Il Vangelo di Matteo 25 e l’eredità di Papa Francesco