Cronaca
Gay Pride, soddisfazione per decisione Lituania
53 secondi di lettura
Gli organizzatori del Genova gay Pride nazionale, che si svolgerà oggi pomeriggio, hanno accolto con grande soddisfazione l'annuncio del veto posto dal presidente della repubblica della Lituania a una legge che discrimina gli omossessuali. "Lo abbiamo saputo direttamente dai ragazzi lituani e siamo molto contenti - ha detto stamani il segretario nazionale dell'Arcigay Riccardo Gottardi -; evidentemente in molti Paesi, anche il nostro, i presidenti della repubblica sono più lungimiranti dei loro governi. Il presidente della Lituania con il suo veto contro la legge omofobica, antidemocratica e illiberale, ha salvato la reputazione del Paese di fronte alla comunità internazionale". La legge in questione, dal titolo 'Protezione dei minori contro il dannoso effetto dell'informazione pubblicà, secondo i suoi detrattori avrebbe impedito ogni libertà di espressione, comprese manifestazioni o mostre organizzate dalla comunità Lgbtq. A porre il veto è stato il presidente Valdas Adamkus, in carica sino al 12 luglio prossimo. Il Comitato del Genova gay Pride2009 ha perciò annullato il presidio previsto in mattinata sotto il consolato lituano a Genova.
Ultime notizie
- Lavori alla rete ferroviaria, modifiche alla circolazione anche in Liguria
- Dal Fantacalcio al Fantasanto: parte da Genova il nuovo gioco a tema religioso
-
Medov, Schenone lancia il network del mare
- Il Salone Nautico annuncia le date del 2026: ecco quando si svolgerà
- Processo Morandi, i pm: "Castellucci sapeva le criticità del ponte dal 2009"
- Polemica su ordinanza parcheggi Kiss&Buy, il funzionario: "È stato un mero errore"
IL COMMENTO
Amt Genova è emblematica: certi servizi toccano al pubblico
Quello strano “maniman” che spira sull’acqua ferma del Waterfront