Cronaca
Regione sostiene pompe con gpl, metano e idrogeno
47 secondi di lettura
La Giunta regionale ligure ha approvato oggi, su proposta dell'assessore allo sviluppo economico, Renzo Guccinelli, una modifica del testo unico del commercio per far crescere la qualità della rete dei distributori di carburante in Liguria, soprattutto in termini di arricchimento dell'offerta in favore di carburanti eco-compatibili e per adeguare la normativa a quella europea in materia di libera concorrenza. Inoltre. La normativa prevede infatti che i nuovi impianti sia stradali che autostradali e quelli autostradali ristrutturati completamente siano dotati, oltre della benzina e del diesel, almeno di uno tra i carburanti eco-compatibili (gpl, metano, idrogeno). "Era necessario - ha spiegato Guccinelli - adeguare la legislazione regionale alle norme imposte da Bruxelles, che prevedono molti meno vincoli di natura commerciale all' autorizzazione all'apertura di nuovi impianti. Ovviamente non vengono meno tutti i limiti imposti dalla normativa urbanistica o ambientale. Inoltre abbiamo deciso di sostenere nella nostra regione la diffusione di carburanti eco-compatibili come gpl, metano e idrogeno".
Sponsorizzate
Sabato 13 Settembre 2025
Santagostino inaugura a Genova il più grande poliambulatorio d’Italia, il primo in Liguria
Ultime notizie
- Sabato 20 settembre parte la Millevele, la veleggiata in diretta su Primocanale
- Silvia Salis aprirà la Leopolda di Renzi e potrebbe correre per Palazzo Chigi
- Crollo ponte di Albiano, arriva la sentenza: una condanna e tre assoluzioni
- Gli negano il suicidio assistito, Cappato aiuterà il 79enne ligure che vuole morire all'estero
- Il centrodestra commemora Charlie Kirk, polemica in consiglio comunale a Genova
-
Al via domani un Salone Nautico con numeri da record: oltre 1.000 imbarcazioni da 45 paesi
IL COMMENTO
Il bicchiere mezzo pieno della scuola senza cellulari. E all'intervallo, spunta una "cirulla"
Matte non c’è più, smettiamola di chiamarle tragedie