Società fantasma evade per più di un milione di euro. E' successo in Val di Magra nello spezzino, dove, dopo due anni di indagini tra Italia, Francia e Spagna, la Guardia di Finanza è riuscita a fare luce su una storia di maxi evasioni e truffe ai danni dello stato. Protagonista della vicenda C.M., un 38enne che spacciandosi per un cittadino francese con tanto di false identità, ha dato vita ad una ditta fantasma dedita al commercio di materiali ferrosi, coinvolgendo nell'attività anche moglie, madre e fratello. L'uomo, che era ricercato anche dalle procure di Liguria e Toscana, per reati simili, è stato arrestato nell'hinterland milanese dove, tendando di sottrarsi all'identificazione si è spacciato per un cittadino francese. La ditta, con sede nell'entroterra spezzino, ha permesso all'uomo di ricavare sei milioni di euro, mai dichiarati al fisco. Ora l'imprenditore, detenuto nel carcere di Monza, è stato rinviato a giudizio dal procuratore di La Spezia, Claudia Merlino con l'accusa di truffa aggravata ai danni dello Stato per aver evaso più di 1 milione di euro sull'iva, per false dichiarazioni sull'identità e sostituzione di persona. L'uomo infatti era conosciuto con diversi nomi falsi: si faceva chiamare di Jeane Mare Vinckel o José Oliveira.
Cronaca
Società fantasma, evade per 6 milioni di euro
1 minuto e 2 secondi di lettura
TOP VIDEO
Lunedì 27 Marzo 2023
Inchiesta, 5 territori un tema. Pasqua da tutto esaurito
Mercoledì 29 Marzo 2023
Libri e idee - Il boia e la contessa
Martedì 28 Marzo 2023
Gaslini, dal 2019 quadruplicati i ricoveri per disturbi psichiatrici
Martedì 28 Marzo 2023
Fermo in coda in autostrada scopre sito archeologico ad Arenzano
Martedì 28 Marzo 2023
Ventimiglia, caos migranti: arrestati 13 passeur
Martedì 28 Marzo 2023
Fossati: “Io, narratore da tre minuti che lascio immaginare chi ascolta”
Mercoledì 29 Marzo 2023
Meteo in Liguria, tornano le nuvole dal pomeriggio
Mercoledì 29 Marzo 2023
Dall'archivio storico di Primocanale, 1986: nasce l'aeroporto di Genova
Ultime notizie
- Genova, nuova piattaforma della Protezione civile per la prevenzione
-
Terrazza incontra la sanità - Il piano socio sanitario della Liguria
- Genova, verso l'inaugurazione dei nuovi reparti dell'ex manicomio di Quarto
- Genoa, Dragusin fa gli straordinari e Gudmundsson pure
- Genova, il quartiere di Pra' si rifà il look: annunciato il via ai lavori
- Genova, allarme a Bolzaneto per un incendio a canna fumaria
IL COMMENTO
Se anche Topolino è costretto a fare il doppio lavoro come il barista senza contributi
Non si regalano le vittorie, altrimenti addio sport