Cronaca
Tumori, Ist: luce blu contro carcinoma in situ
41 secondi di lettura
Una luce blu-verde per scoprire il carcinoma in situ, un tumore maligno della vescica particolarmente aggressivo. L'hanno sperimentata i ricercatori dell'Ist di Genova, che hanno applicato alle tecniche urologiche endoscopiche l'uso della luce Nbi (narrow band imaging), già impiegata con successo in gastroenterologia. L'applicazione, i cui risultati sono stati illustrati nei giorni scorsi al congresso americano di Urologia a Chicago dal direttore di Urologia dell'Istituto Tumori di Genova, Paolo Puppo, è stata sperimentata su 50 pazienti già operati con lesioni ad alto potenziale di malignità: l'uso della luce blu-verde ha permesso di individuare un ulteriore 13% di lesioni altrimenti non individuabili con la tradizionale luce bianca. Il tumore della vescica è il quarto cancro per incidenza dopo i tumori della prostata, del polmone e del colon-retto, costituendo il 10% di tutte le neoplasie negli uomini e il 4% nelle donne.
Ultime notizie
- Genoa, Fini scatenato: un gol e un assist con gli azzurrini in Montenegro
- A Tursi via libera alla modifica del puc per l'uscita del tunnel subportuale alla Foce
- Genoa, in centinaia a Pegli: De Rossi prepara la sfida col Cagliari tra rientri e nuovi stop
- Licenziate dopo lo sciopero, presidio davanti alla Prefettura
-
Il viaggio di speranza di Marcello e Yuliya: "Aiutateci a regalare a nostro figlio una possibilità"
- Ex Ilva, rottura Governo-sindacati: sciopero e corteo a Genova. "Mille posti a rischio"
9° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi