Cronaca
Tumori, Ist: luce blu contro carcinoma in situ
41 secondi di lettura
Una luce blu-verde per scoprire il carcinoma in situ, un tumore maligno della vescica particolarmente aggressivo. L'hanno sperimentata i ricercatori dell'Ist di Genova, che hanno applicato alle tecniche urologiche endoscopiche l'uso della luce Nbi (narrow band imaging), già impiegata con successo in gastroenterologia. L'applicazione, i cui risultati sono stati illustrati nei giorni scorsi al congresso americano di Urologia a Chicago dal direttore di Urologia dell'Istituto Tumori di Genova, Paolo Puppo, è stata sperimentata su 50 pazienti già operati con lesioni ad alto potenziale di malignità: l'uso della luce blu-verde ha permesso di individuare un ulteriore 13% di lesioni altrimenti non individuabili con la tradizionale luce bianca. Il tumore della vescica è il quarto cancro per incidenza dopo i tumori della prostata, del polmone e del colon-retto, costituendo il 10% di tutte le neoplasie negli uomini e il 4% nelle donne.
Sponsorizzata
Mercoledì 23 Aprile 2025
A Genova lo spettacolo di Euroflora 2025, 154 giardini da tutto il mondo - Lo speciale
Ultime notizie
- Scantinato prende fuoco a Sturla, due feriti
- Teatro Sociale di Camogli, bilancio ok: budget triplicato e incassi quintuplicati
-
Futuro stadio Ferraris, il ministro Abodi a Genova: "Priorità ai privati"
- Terrazza incontra Ilaria Cavo domani alle 21
-
Si chiude Euroflora, Ferrando: "Bilancio positivo, la natura al centro della città”
- Evani: "Io credo nella salvezza della Sampdoria. Ma resta un'impresa"
IL COMMENTO
Siri quasi Papa e le “frecce” di Fortebraccio. Il conclave non parla come la politica
Il Vangelo di Matteo 25 e l’eredità di Papa Francesco