Cronaca
Ferport: "Liquidazione a maggio". Merlo valuta l'autoproduzione
46 secondi di lettura
E’ saltato il banco su Ferport, la società che gestisce le manovre ferroviarie nel porto di Genova: il consiglio di amministrazione ha annunciato la messa in liquidazione per il 12 maggio. Significa che resterebbero a casa i 110 lavoratori, già in sciopero da una quindicina di giorni. L’autorità portuale sta vagliando l’ipotesi di concedere l’autoproduzione, all’interno dei terminal, con propri macchinisti richiesta, oltre che del terminal Messina, anche da Trenitalia. “Se fosse autorizzata, ma stiamo valutando -afferma il presidente Merlo- non ci sarebbe più alcun bando di gara per riaffilare il servizio”. I sindacati confidano nei prossimi incontri già convocati con Provincia e Comune. Sempre l’autorità portuale ha annunciato, in sede di consuntivo del bilancio, che entro giugno se non arriveranno i 40 milioni per le opere previsti dall’accordo di Cornigliano, impugnerà l’accordo stesso invalidandolo.
Sponsorizzate
Sabato 13 Settembre 2025
Santagostino inaugura a Genova il più grande poliambulatorio d’Italia, il primo in Liguria
Ultime notizie
- Turismo in Liguria, nei primi sette mesi del 2025 turisti aumentati del 2,8%
-
Teatro Sociale di Camogli: la stagione 2025/26 tra il mito di Govi e nuove proposte
-
The crypto show - L'uomo più ricco del mondo
- Ho trovato un miliardo per far diventare Genova la città più bella d'Italia
- Omicidio Cella: per un barelliere "all'ingresso non c'era nessuna macchia sangue"
- Genoa a Bologna col nodo centravanti. Romano al Mondiale Under 20 in Cile
IL COMMENTO
Il bicchiere mezzo pieno della scuola senza cellulari. E all'intervallo, spunta una "cirulla"
Matte non c’è più, smettiamola di chiamarle tragedie