Cronaca
Autostrade, sei nuovi "tutor "sulla A26
1 minuto e 2 secondi di lettura
Entro maggio la Società Autostrade monterà sei nuovi tutor per il controllo elettronico della velocità dei mezzi nel tratto della A26 tra Voltri e Ovada, in entrambe le direzioni. Si tratta di un dispositivo che segue l’auto per verificarne la velocità media e punire il comportamento scorretto prolungato nel tempo senza penalizzare, per esempio, il superamento dei limiti per i pochi secondi necessari a un sorpasso. Il sistema di controllo (Sicve) della velocità media viene applicato su un percorso di 10-25 chilometri, secondo le tratte, tra due basi di rilevamento. Le telecamere collocate nei portali o sotto i cavalcavia registrano tutte le auto in transito comprese le loro targhe. Un computer ad alta capacità operativa, situato nella sede centrale di rilevamento, calcola la velocità media. Se rileva un’infrazione, trova le immagini di “start” e “stop” della verifica e identifica la targa. A questo punto interviene l’agente della polizia stradale addetto che accerta la corrispondenza tra la vettura segnalata dai sensori e quella individuata dalle immagini. Una volta che anche questo passaggio è stato fatto, il sistema stampa il verbale e lo notifica al proprietario del mezzo. Una procedura tutto sommato abbastanza semplice.
Sponsorizzate
Venerdì 19 Settembre 2025
A Genova Bolzaneto apre un nuovo punto vendita Ekom
Ultime notizie
- Treni, la beffa dell'alta velocità che in Liguria non esiste ma si paga
- Incendio tetto a Morego, salvata una famiglia
- Elezioni Città metropolitana, oggi si votano i 18 nuovi consiglieri
- Verso Napoli-Genoa: Vieira ne convoca 25. C’è anche Onana. Nuredini rinnova fino al 2028
- Biker cade a Magliolo, recuperato dall'elicottero e trasportato al Santa Corona
- Pallanuoto, Pro Recco a valanga nell'esordio a Salerno
IL COMMENTO
Che difficile guidare a Genova strozzata dalle soste in doppia fila
Che l'inse, perché la ribellione parte sempre da Genova?