Cronaca
Sicurezza, Minniti: "A rischio 15mila agenti"
1 minuto e 6 secondi di lettura
"C'é il rischio di 15.000 poliziotti in meno in Italia entro il 2012 a causa dei tagli alla sicurezza fatti dal governo Berlusconi. Già ora le forze dell'ordine in una città italiana, di cui non faccio nome, hanno l'80% dei mezzi fermi per manutenzione". Lo ha denunciato il responsabile per la Sicurezza del Partito Democratico Marco Minniti a Genova. Minniti ha partecipato al convegno "La sicurezza è tutela dei diritti di tutti" ed ha incontrato i sindacati di polizia cittadini. "Il PDL un anno fa ha vinto le elezioni grazie alla propaganda sulla sicurezza - ha attaccato Minniti - Cos'é cambiato ora? Nulla. Anzi ci sono stati 3,5 miliardi di euro di tagli alla Difesa. Prima la proposta dei 3.000 militari in strada, adesso la proposta di cittadini attraverso le ronde. Assurdo". "Servono più controllo del territorio, mezzi, risorse e lavoro da destinare alla polizia - ha concluso - non tagli e misure eccentriche. I sindacati di Polizia di Genova mi hanno testimoniato il loro sconforto. Un poliziotto del reparto mobile mi ha persino detto che lui l'esercito per strada l'ha visto solo in Nicaragua e Guatemala. In Italia è inutile. Gli ultimi stupri a Roma, città italiana con più militari, lo dimostrano. Dobbiamo investire di più sulla polizia".
Ultime notizie
-
Il Programma Politico di Primocanale del 14 luglio 2025
- Ex Ilva, il piano del Governo: a Genova un forno elettrico per produrre 2 mln di tonnellate
- Musei, nasce la rete Mipam. Ne fanno parte anche il Castello D'Albertis e il 'Chiossone'
- Morte di Roberta Repetto: il ricorso della sorella e la cronologia del caso
- Morandi, i pm: "Le consulenze esterne? Erano solo apparenza"
- Litiga con i vicini, poi li minaccia con una accetta: 80enne ricoverato
IL COMMENTO
Vinca Genova: la politica raccolga l’appello di Rossi
"Prigionieri" nell’autosilos disegnato solo per le vetture non ingrassate