Cronaca
Teatro della Corte, questa sera il "Faust"
50 secondi di lettura
Glauco Mauri e Roberto Sturno protagonisti del "Faust" di Goethe al Teatro della Corte di Genova da questa sera a domenica 19. Al centro del capolavoro di Goethe uno studioso, Johann Faust, che, ormai vecchio, tentato dal demonio Mefistofele, vende la propria anima in cambio di giovinezza, sapienza e potere. Onnipotente,porta alla follia e alla morte una povera fanciulla, Margherita, poi inizia a esercitare la sua influenza alle corti principesche del gran mondo. E benché tutto sembri congiurare alla dannazione di Faust, la pietà divina riconoscerà il desiderio di bene che è stato all’origine del peccato. Per lo spettacolo sono validi tutti gli abbonamenti (fisso, libero e giovani). Giovedì, nel foyer della Corte (ore 17) avrà luogo un incontro con Glauco Mauri e Roberto Sturno. Accanto a loro (che nel corso dello spettacolo si scambiano il ruolo di Faust e Mefistofele), sono interpreti anche Dora Romano, Cristina Arnona, Marco Blanchi, Simone Pieroni, Alessandra Scavone, Francantonio, Mauro Barbiero e Alessandro Menin.
Ultime notizie
-
“Visioni. Regolare l’obiettivo”, la rassegna al Ducale dal 20 al 22 novembre
-
People - Imprenditori latinoamericani, storie di lavoro e integrazione
- Tamponamento in A7, lunghe code verso Milano
- Genoa, Fini scatenato: un gol e un assist con gli azzurrini in Montenegro
- A Tursi via libera alla modifica del puc per l'uscita del tunnel subportuale alla Foce
- Licenziate dopo lo sciopero, presidio davanti alla Prefettura
10° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi