Cronaca
Teatro della Corte, questa sera il "Faust"
50 secondi di lettura
Glauco Mauri e Roberto Sturno protagonisti del "Faust" di Goethe al Teatro della Corte di Genova da questa sera a domenica 19. Al centro del capolavoro di Goethe uno studioso, Johann Faust, che, ormai vecchio, tentato dal demonio Mefistofele, vende la propria anima in cambio di giovinezza, sapienza e potere. Onnipotente,porta alla follia e alla morte una povera fanciulla, Margherita, poi inizia a esercitare la sua influenza alle corti principesche del gran mondo. E benché tutto sembri congiurare alla dannazione di Faust, la pietà divina riconoscerà il desiderio di bene che è stato all’origine del peccato. Per lo spettacolo sono validi tutti gli abbonamenti (fisso, libero e giovani). Giovedì, nel foyer della Corte (ore 17) avrà luogo un incontro con Glauco Mauri e Roberto Sturno. Accanto a loro (che nel corso dello spettacolo si scambiano il ruolo di Faust e Mefistofele), sono interpreti anche Dora Romano, Cristina Arnona, Marco Blanchi, Simone Pieroni, Alessandra Scavone, Francantonio, Mauro Barbiero e Alessandro Menin.
Sponsorizzate
Venerdì 19 Settembre 2025
A Genova Bolzaneto apre un nuovo punto vendita Ekom
Ultime notizie
- Biker cade a Magliolo, recuperato dall'elicottero e trasportato al Santa Corona
- Pallanuoto, Pro Recco a valanga nell'esordio a Salerno
- Torna "La notte bianca dei bambini" nel sestiere della Maddalena
- 7 ottobre, Mascia (Forza Italia): "Chiedo minuto di silenzio per le vittime dell'attentato di Hamas"
- Lo Spezia non sa più vincere: il Palermo si impone al Picco 2-1
- "Colpi di timone': il ritorno trionfale di Govi con Solenghi mattatore al Teatro di Camogli
IL COMMENTO
Che l'inse, perché la ribellione parte sempre da Genova?
Tunnel e sopraelevata: errori di gestione e visioni superate