Guai a chiamarlo tesoretto. Per l’assessore al bilancio del comune di Genova, Francesca Balzani, si tratta piuttosto di una faticosa economia, un ammortizzatore finanziario sul bilancio. Ed è da lì che verranno presi quei tre milioni di euro, che sommati ad un’analoga cifra messa sul piatto dalla regione, serviranno per ripianare il buco del fondo pensioni dei lavoratori del Carlo Felice di Genova salvando così il teatro dal fallimento. Certo però, non una mossa indolore: “Si tratta dell’avanzo sull’esercizio 2008 -ha detto l’assessore a Primocanale-, erano tredici milioni di euro, tre li abbiamo già vincolati, adesso scendono a sette”. Balzani ha continuato affermando che ancora non è stata presa in considerazione l'ipotesi che la mancaza di questi soldi possa determinare il taglio di qualche servizio: "Decideremo soltanto se e quando ci troveremo di fronte al problema, ma spero non accada nulla di questo". Risolta la questione del fondo, resta il problema di un teatro che dovrà, in futuro, necessariamente ridimensionarsi per evitare di ricadere in quegli errori che hanno quasi portato alla sua chiusura.
Cronaca
Balzani: "Ecco come salviamo il Carlo Felice"
57 secondi di lettura
Ultime notizie
- Sampdoria ultima da sola in B: a Venezia servono punti
- Treni, sospesa la circolazione tra Cogoleto e Sestri Ponente oggi e domani
- Dopo 60 anni chiude i battenti una storica sartoria di via Roma: "Il mondo della moda è cambiato"
- Primavera 1: il Genoa in campo a Cremona per riprendersi il primo posto
- Allarme ponti a Genova, Basso: “Subito un tavolo congiunto per trovare una soluzione”
- Albero crolla a Pra': abbattuti palo della luce e telefonico
12° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Franco Manzitti
Sabato 08 Novembre 2025
-
Stefano Schiaparelli*
Venerdì 07 Novembre 2025
leggi tutti i commentiC’era una volta... Grandi opere, freni e ritardi
La valorizzazione dei beni culturali di Unige: verso la creazione del Sistema Museale di Ateneo