Cronaca
Bombe carta e pietre nelle sedi di alcuni quotidiani e dell'Ansa
45 secondi di lettura
E' la vendetta di alcuni tifosi la pista maggiormente seguita da carabinieri e polizia in merito al triplice attentato compiuto nella notte, poco prima delle 23.30, contro le sedi di alcune redazioni giornalistiche del Corriere Mercantile, Secolo XIX, La Stampa e l'agenzia Ansa. Gli ordigni - quattro bombe carta - hanno infranto i vetri di alcune finestre e lasciato tracce sui portoni d'ingresso. Alcuni testimoni hanno detto di aver notato due giovani in moto davanti al Corriere Mercantile, mentre altri tre sarebbero stati visti fuggire dopo le esplosioni al Secolo XIX e all'Ansa. Alla base del gesto forse le notizie riportate dalla stampa nei giorni scorsi in merito a una rissa avvenuta nei pressi dello stadio tra sostenitori rossoblu e blucerchiati. Materia del contendere una scalinata che ciclicamente e alternativamente viene dipinta con i colori di Genoa e Sampdoria. Non si scartano però altre ipotesi, come quella di un gesto di contenuto politico.
Ultime notizie
- Matteo Franzoso è morto: non ce l'ha fatta il giovane velocista genovese
- Nautico, Formenti: "Mille barche e 45 espositori dall'estero, sarà un Salone da record"
- LIVE al 13' Como-Genoa 0-0: tiro di Masini respinto dalla difesa lariana
- Samp: Donati ultima spiaggia a Monza. Pedrola, nuovo stop
- Al via giovedì un Salone Nautico con numeri da record: oltre 1.000 imbarcazioni da 45 paesi
- Uccise in carcere il compagno di cella, detenuto condannato a 14 anni
IL COMMENTO
Ex Ilva, Genova sempre più nei guai: governo confuso e Salis reticente
Evviva le “isolette pedonali diffuse” da provare ogni mese nei quartieri