Cronaca
Bombe carta e pietre nelle sedi di alcuni quotidiani e dell'Ansa
45 secondi di lettura
E' la vendetta di alcuni tifosi la pista maggiormente seguita da carabinieri e polizia in merito al triplice attentato compiuto nella notte, poco prima delle 23.30, contro le sedi di alcune redazioni giornalistiche del Corriere Mercantile, Secolo XIX, La Stampa e l'agenzia Ansa. Gli ordigni - quattro bombe carta - hanno infranto i vetri di alcune finestre e lasciato tracce sui portoni d'ingresso. Alcuni testimoni hanno detto di aver notato due giovani in moto davanti al Corriere Mercantile, mentre altri tre sarebbero stati visti fuggire dopo le esplosioni al Secolo XIX e all'Ansa. Alla base del gesto forse le notizie riportate dalla stampa nei giorni scorsi in merito a una rissa avvenuta nei pressi dello stadio tra sostenitori rossoblu e blucerchiati. Materia del contendere una scalinata che ciclicamente e alternativamente viene dipinta con i colori di Genoa e Sampdoria. Non si scartano però altre ipotesi, come quella di un gesto di contenuto politico.
Ultime notizie
- La cultura in scena al Sei Gradi Festival: musica, poesia e innovazione
- Chi era Roberto Frau, il motociclista morto in sella alla sua Bmw d'epoca
- Genoa, De Rossi ne perde dieci: chi sono i rossoblù convocati in Nazionale
- Crisi Amt, Bucci a Salis: "La Regione può risanare tutto, ma fateci vedere il bilancio"
-
Waterfront di Levante, al via la demolizione delle Vele: poi ipotesi nuova copertura più "leggera"
-
"Eroi quotidiani": presentato il calendario dei carabinieri 2026
16° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 10 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 09 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDalla gigafactory di Genova a Urso, Brunetta & C: Meloni ha un problema
La grande spiaggia libera della Foce e un Waterfront per tutti i genovesi