Cronaca
Piaggio Aero sui caschi di Maranello
1 minuto e 5 secondi di lettura
La Piaggio Aero Industries, azienda aeronautica italiana leader nel mercato internazionale, ha siglato un nuovo e importante accordo con la Scuderia Ferrari. L’azienda è strutturata in 4 unità operative: Genova, Finale Ligure, Napoli, West Palm Beach negli USA. Per la stagione 2009, l'azienda costruttrice di aerei per la business aviation, accompagnerà la scuderia di Maranello. Il marchio di Piaggio Aero Industries sarà visibile sul casco di Felipe Massa e Kimi Raikkonen per l’intero campionato del mondo di Formula Uno, che prenderà il via in Australia questo fine settimana. L’Ingegner Piero Ferrari, Vice Presidente di Ferrari S.p.A. e Presidente di Piaggio Aero ha commentato: "il successo, in Formula 1 come in aeronautica, é anche fatto di simboli e sono davvero lieto di vedere le aziende a cui dedico il mio impegno professionale e sportivo ripartire insieme verso nuovi obbiettivi di vittoria. E’ motivo di orgoglio per me che Piaggio Aero e la Scuderia Ferrari corrano insieme e che l’intera Scuderia voli ed apprezzi il nostro P.180 Avanti” .Il legame tra Ferrari e Piaggio Aero resta inscindibile: la Scuderia di Maranello vola con il P180 Avanti II, l’unico aeroplano al mondo a poter esibire con orgoglio sulla propria livrea il leggendario “Cavallino rampante” .
Ultime notizie
- Sequestrata e violentata, 25enne picchiata e chat cancellate: convalidato arresto per aggressore
- Nodo di San Benigno, fino al 30 aprile solo due corsie sul Ponte Elicoidale: come cambia la viabilità
- Incidente stradale in via de Gaspari: automobilista 85enne investe due pedoni e un cane, morto l'animale
-
Maltempo in Liguria, tromba marina tra Recco e Camogli: il video
- Il ministero nomina Bruno Pisano presidente dell'Autorità portuale del Mar Ligure Orientale
- Protezione civile, a Brugnato il polo della colonna mobile del Levante
12° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Giulia Panizza*
Mercoledì 22 Ottobre 2025
-
Rita Banzi*
Martedì 21 Ottobre 2025
leggi tutti i commentiContro il cancro pediatrico non dimenticate l'umanità
Una ricerca attenta alle differenze di genere per generare equità